Cronaca, Catania: ma perchè devono smontare il tendone dei diseredati di piazza della Repubblica?

Leggi l'articolo completo

di Domenico Stimolo.

Già, perché? Si leggono articoli ed interviste ma alfine rimane oscuro il “reale tema del contendere” tra Amministrazione comunale e Croce Rossa Italiana.

Un dato è certo. Dopo innumerevoli anni, decine di senza tetto, più di quaranta persone – catanesi e migranti, di norma stazionanti all’addiaccio nell’area del Corso Sicilia – che da sempre hanno passato le rigide nottate invernali distesi sul nudo asfalto, hanno avuto la civica occasione di essere alloggiati in un ambiente accogliente e riscaldato. Grazie ad un tendone gestito dalla pregevole azione della Croce Rossa. Nel corso degli ultimi anni diversi derelitti, uomini e donne, sono tati trovati morti sulle strade. Abbattuti dalle intemperie e dagli stenti immani da loro subiti.

Adesso, dopo una settimana, dicono che il tempo dell’accoglienza civile e solidale  è scaduto. Il tendone, quindi, si “deve” smontare entro sabato.

Perché? Quali dirompenti e non rinviabili incombenze burocratiche o di altro genere assumono prevalenza sulla salvaguardia della vita umana?

Eppure la Croce Rossa Italiana e l’Amministrazione comunale ( che concretamente non agisce nella maniera adeguata necessaria, come avvenuto nel corso di tanti decenni), pur nella differenza dei ruoli, sono preposti a svolgere attiva, diretta e specifica azione di intervento nei riguardi dei disastrati, degli emarginati, malvisti dalle rappresentazioni del contesto sociale che hanno potere decisionale, lontani e fantasmi da una città distratta ed egoista.

Nella nostra area territoriale sono in corso altre supreme ed inderogabili sciagure collettive che rendono indispensabile l’utilizzo  della tensostruttura all’uopo utilizzata, e dei preposti e volontari impiegati? A parte le necessarie azioni di sostegno ai profughi-migranti che disperati sbarcano nelle nostre coste, dalle notizie in essere sembrerebbe proprio di no!

In questo momento, e per tutta la durata delle intemperie invernali, dato il numero considerevole delle persone senza tetto, il disastro umanitario è qui, a Catania.

In ogni caso l’Amministrazione comunale ha l’obbligo civile e democratico di attaure tutti i necessari ed urgentissimi interventi operativi.

Basta morti assideratati sulle strade catanesi!

 

 

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

2 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

2 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

2 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

18 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

18 ore ago