Cronaca, Catania: nasce un osservatorio permanente sull’alienazione genitoriale


Pubblicato il 16 Novembre 2018

Comune di Catania Ufficio Stampa 16.11.2018

 Nel palazzo della Cultura riflettori su:  “Prevenzione e contrasto dell’alienazione genitoriale” . Nasce a Catania un osservatorio permanente sul fenomeno.

 Un osservatorio permanente sul fenomeno dell’alienazione genitoriale, fenomeno che interessa almeno un terzo delle separazioni e dei divorzi. E’ il risultato del convegno tenutosi nel palazzo della Cultura,  organizzato dall’Associazione F.L.A.Ge. ( Figli Liberi dall’Alienazione Genitoriale ) nell’ambito delle iniziative programmate dalla Rete comunale delle associazioni di Volontariato. Ad aprire i lavori l’assessore  ai servizi sociali Giuseppe Lombardo che ha anche portato i saluti del sindaco Salvo Pogliese.   

“ Catania accende i riflettori – ha detto Lombardo – su un fenomeno che benché non sia oggetto di approfondimento scientifico  e accademico in modo completo, riveste tuttavia una grande importanza anche per le ricadute sociali su una grande città come la nostra soprattutto sotto il profilo socio psicologico del minore, vittima di estenuanti conflitti genitoriali. Per questo ci siamo posti l’obiettivo, e come assessore penso di averne il dovere, di creare un osservatorio permanente mettendo insieme le migliori professionalità, gli enti, le  associazioni e le istituzioni del territorio che possono senza dubbio dare un contributo e fornire una riflessione seria su quella che è la prevenzione del fenomeno”.

Il convegno è stato patrocinato dal  Comune di Catania, dal consiglio dell’ ordine degli Avvocati di Catania, dall’ ordine degli Psicologi della Regione Sicilia e  accreditato dall’ordine degli Assistenti Sociali Regione Sicilia e dal dipartimento Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università degli Studi di Catania.    

Ai lavori, arricchiti dalla proiezione del cortometraggio  “Sabbie Nere” per la regia di Isidoro Ventura, hanno contribuito con le loro relazioni, fra gli altri, Piero Dispensa, referente presso la Regione Siciliana della Flage, Giuseppe Colella referente Nazionale Flage, Anna Fazio direttore di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adoloscenza dell’ASP, Santina Cerami responsabile del centro Multizonale 1 del Servizio Sociale comunale di Catania, Agatella Vecchio psicologa e psicoterapeuta del tribunale Civile , Maurizio Arena neurologo e psicoterapeuta, Marisa Acagnino presidente 1^ sez. Civile del Tribunale Ordinario. I lavori sono stati moderati dall’avvocato Vincenzo Faraone e  conclusi dall’assessore Giuseppe Lombardo.

 

fp


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]