Cronaca, Catania, Nuova Dogana: il Natale prende forma a Land


Pubblicato il 11 Dicembre 2016

Si accende il Natale a Land. La nuova agorà dei catanesi, a due passi dal mare, si è ammantata di atmosfera natalizia con il prezioso contributo di tutti coloro che hanno affollato La Nuova Dogana per “Il Natale alla nostra Maniera”, grande manifestazione che per tutto il giorno ha offerto numerose occasioni di intrattenimento, per grandi e piccini. 

Decine le piccole mani che hanno creato gli addobbi degli alberi di Natale, realizzati nel corso della mattinata, in occasione del laboratorio realizzato da diversi operatori culturali, come Lina Maria Ugolini, Lucia Spada, Ivan Rizzotto, Terra di Bo e Isola Quassud, così come  quelle che hanno impastato farina e acqua, guidate da Peppe Aloisi, lo chef catanese che ha partecipato alla Prova del cuoco, grazie al divertente laboratorio di Pasta fresca, che ha permesso ai più piccoli, armati di grembiule e tanta voglia di imparare, di sentirsi veri e propri cuochi.

Scacchiere affollate, poi, per Scacco matto, che ha visto grandi e piccoli sfidarsi in uno dei giochi più appassionanti di sempre, con i consigli degli  esperti dell’Accademia scacchistica Don Pietro Carrera. Qualcuno ha approfittato per giocare “in grande”, nella mega scacchiera realizzata sul pavimento.

Pranzo all’insegna dei grani siciliani, accompagnato dal quartetto di Flauti composto da Ines Nicolosi, Mattia Scandurra, Antonino Berro e Rosario Tizzone “La Compagnia di Aura”, prima di immergersi nuovamente nella creatività. Tra i colorati stand del mercatino artigianale Land Made e le incursioni di Magic Marzio, il pomeriggio è proseguito con l’affollatissimo laboratorio di lettura ad alta voce, Letture per crescere, con Kids Trip, e con il divertente spettacolo di Riccardo e Margherita, Reginetta con le corna. 

Prima dell’apertitivo, animato da I Just WANNA…LIVE! Jam Session, e lo Swing Time, il clou della giornata, con, l’accensione della foresta di Natale, realizzata dai bambini nella mattinata. “Land si conferma il luogo in cui i catanesi amano trascorrere il tempo – commenta Alessandro Scardilli, tra gli ideatori de La Nuova Dogana. La risposta della città ci incoraggia. Noi tutti cerchiamo di dare una risposta  – continua a quello che Catania chiede, a quello di cui i catanesi sentono il bisogno: un luogo dove poter trascorrere il tempo, e trovare di tutto, dall’intrattenimento, all’arte, alla musica”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]