Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Cronaca, Catania: nuovo “volto” alla via Battello
Pubblicato il 06 Gennaio 2022
Ancora un’azione sinergica tra pubblico e privato per la cura del decoro urbano. Stavolta a trarne giovamento antistante uno spazio a verde di via Battello, antistante il Centro di Medicina e Chirurgia Catanese, che è stato riqualificato dalla storica casa di cura etnea che ne gestirà anche la manutenzione, grazie alla sponsorizzazione promossa dal Comune e in particolar modo dagli uffici diretti dal capo di gabinetto Giuseppe Ferraro.
La governance del Centro di Medicina e Chirurgia catanese, ha deciso di dedicare lo spartitraffico alla memoria del Prof. Raffaele Lanteri, prestigioso medico chirurgo del secolo scorso, padre della signora Vittoria e nonno della dott.ssa Alba.
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Salvo Pogliese, accompagnato dal capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, Il sindaco Pogliese, alla presenza tra gli altri, della dirigenza della clinica (l’A.D. Daniele Virgillito, il Prof. Paolo Bosco e il dott. Marco Murabito) ha ringraziato le famiglie Murabito-Lanteri, per l’impegno profuso nei confronti della città, sia in termini sanitari-solidaristici che occupazionali per l’ultradecennale attività sanitaria nel capoluogo etneo.
Dal canto suo per conto della casa di cura, l’avvocato Marco Murabito ha ringraziato il sindaco e l’Amministrazione Comunale per avere consentito la realizzazione dell’opera e consentito di ricordare la figura del professore Raffaele Lanteri.
Lascia un commento