ecco il comunicato dalla Procura della Repubblica:
“su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, alle prime ore del mattino circa 100 militari del Comando Provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati (Compagnia di Intervento Operativo del XII Battaglione “Sicilia”, Nuclei Cinofili ed Elicotteri), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, nei confronti di 15 soggetti indagati per i reati di associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti e per i reati di spaccio.
L’attività di indagine, condotta dalla Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania dal 2011 al 2013 e coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, trae origine dalle intercettazioni di soggetti che facevano riferimento ad una florida attività di spaccio di stupefacenti che aveva come snodo delle cessioni il chiosco denominato “Baly” di Gravina di Catania.
Le operazioni effettuate mediante attività tecniche e dinamiche consentivano di definire la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli dei membri nell’ambito di un gruppo malavitoso ben organizzato, ricostruirne le dinamiche ed il sistema con cui il gruppo operava e gestiva la sua “piazza di spaccio”, permettendo di individuare e definire le modalità di cessione della sostanza stupefacente. I sodali pianificavano furti e rapine finalizzati a finanziare l’acquisto di grosse partite di stupefacente, in parte già finanziate dai proventi dello spaccio al minuto.
I promotori ed organizzatori del sodalizio criminale, per aumentare il raggio d’azione ed i profitti, aprivano un autonomo canale di approvvigionamento con l’Olanda, con il determinante contributo di un detenuto presso il carcere di Padova, condannato all’ergastolo, che per il tramite di sua sorella e di un altro detenuto di quel carcere, con il quale comunicava tramite “pizzini”, faceva arrivare le direttive alla compagine catanese.
L’esecuzione dell’ordinanza ha comportato un intervento massivo sull’ area di Gravina di Catania e zone limitrofe, Comuni in cui la criminalità organizzata trae un cospicuo sostentamento economico dall’attività legata allo spaccio di stupefacenti.
Destinatari provvedimenti cautelari:
Destinatari provvedimenti cautelari:
10. GRECO Dino, cl.1987 (arresti domiciliari)
12. CAMMAROTO Rosario cl.75 (Piazza Lanza)
13. COSENTINO Roberto, cl.1972 (Bicocca)
14. CERAMI Roberto, cl.1973 (Piazza Lanza)
15. BUTTAFUOCO Daniele, cl.1988 (Piazza Lanza)
16. PACE Mario, cl.1959 (detenuto carcere Padova).”
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…