Cronaca, Catania: prima convention di “Famiglia Indifesa”


Pubblicato il 29 Ottobre 2016

L’ACCESSO AGEVOLATO ALLE PORTE DELLA GIUSTIZIA CON IL PATROCINIO GRATUITO DELLO STATO

Sabato 29 ottobre, alle 16.00, alle Ciminiere di Catania – sala C3

Sabato 29 ottobre alle Ciminiere di Catania (sala C 3, ore 16.00), si svolgerà la I° convention organizzata dall’associazione “Famiglia inDifesa”, il Movimento sociale nato a Catania lo scorso giugno, allo scopo di aiutare e tutelare i diritti dei cittadini e delle famiglie che versano in condizioni di assoluta difficoltà economica, dando l’adeguata assistenza legale gratuita grazie al patrocinio dello Stato che coprirà le spese (per quelle famiglie il cui reddito annuo è inferiore agli 11.500 euro) o con tariffe agevolate.

Un’associazione, capitanata da Vincenzo Drago– avvocato esperto in diritto bancario e contributivo – che intende “aprire le Porte della Giustizia” – solitamente negate a chi convive quotidianamente con la crisi economica E DUNQUE IMPOSSIBILITATA A FAR VALERE I PROPRI DIRITTI.

Questi, gli argomenti principali che saranno affrontati in una fittissima scaletta di interventi intervallati da Danilo Pasqualino che modererà la Convention: pratiche errate avviate dall’Agenzia delle Entrate, sanatorie sui vecchi debiti con Equitalia, cause di sfratto, fallimenti, contenziosi, vendita della casa all’asta pubblica, anatocismo bancario, mancanza di comunicazione sul Fondo interbancario di tutela dei depositi, la tutela dei correntisti nei riguardi delle banche, sovra indebitamento e pignoramenti.

GLI  INTERVENTI:

Aldo Franco consulente politico di Famiglia inDifesa spiegherà quanto incidano le scelte politiche sulla gestione economica di un Paese; Paolo Traina pres. dell’associazione MMT che avvalendosi di un video esporrà sul rapporto “la presenza delle banche nell’economia sociale”, Mario Barbagallo attivista di Famiglia inDifesa affronterà il tema usura/anatocismo bancario; infine, a conclusione degli interventi previsti prima di aprire il dibattito con altri avvocati e magistrati che nell’ottica di un contraddittorio, dibatteranno sulle problematiche del mondo giuridico e sociale che, in parte, vessano interi nuclei familiari già gravati di debiti, l’intervento del pres. di Famiglia inDifesa, Vincenzo Drago che illustrerà le motivazioni che hanno spinto alla nascita di un Movimento sociale come questo ed esporrà la class action sul contributo unificato con procedimenti soggetti alle riduzioni e l’applicazione del “tariffario forense sociale”.

 Gli interventi saranno intervallati da un video di testimonianze di persone – gente comune – che gravata da spese e debiti crescenti, si è avvalsa dell’aiuto legale di Famiglia inDifesa.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]