Cronaca, Catania: prima convention di “Famiglia Indifesa”


Pubblicato il 29 Ottobre 2016

L’ACCESSO AGEVOLATO ALLE PORTE DELLA GIUSTIZIA CON IL PATROCINIO GRATUITO DELLO STATO

Sabato 29 ottobre, alle 16.00, alle Ciminiere di Catania – sala C3

Sabato 29 ottobre alle Ciminiere di Catania (sala C 3, ore 16.00), si svolgerà la I° convention organizzata dall’associazione “Famiglia inDifesa”, il Movimento sociale nato a Catania lo scorso giugno, allo scopo di aiutare e tutelare i diritti dei cittadini e delle famiglie che versano in condizioni di assoluta difficoltà economica, dando l’adeguata assistenza legale gratuita grazie al patrocinio dello Stato che coprirà le spese (per quelle famiglie il cui reddito annuo è inferiore agli 11.500 euro) o con tariffe agevolate.

Un’associazione, capitanata da Vincenzo Drago– avvocato esperto in diritto bancario e contributivo – che intende “aprire le Porte della Giustizia” – solitamente negate a chi convive quotidianamente con la crisi economica E DUNQUE IMPOSSIBILITATA A FAR VALERE I PROPRI DIRITTI.

Questi, gli argomenti principali che saranno affrontati in una fittissima scaletta di interventi intervallati da Danilo Pasqualino che modererà la Convention: pratiche errate avviate dall’Agenzia delle Entrate, sanatorie sui vecchi debiti con Equitalia, cause di sfratto, fallimenti, contenziosi, vendita della casa all’asta pubblica, anatocismo bancario, mancanza di comunicazione sul Fondo interbancario di tutela dei depositi, la tutela dei correntisti nei riguardi delle banche, sovra indebitamento e pignoramenti.

GLI  INTERVENTI:

Aldo Franco consulente politico di Famiglia inDifesa spiegherà quanto incidano le scelte politiche sulla gestione economica di un Paese; Paolo Traina pres. dell’associazione MMT che avvalendosi di un video esporrà sul rapporto “la presenza delle banche nell’economia sociale”, Mario Barbagallo attivista di Famiglia inDifesa affronterà il tema usura/anatocismo bancario; infine, a conclusione degli interventi previsti prima di aprire il dibattito con altri avvocati e magistrati che nell’ottica di un contraddittorio, dibatteranno sulle problematiche del mondo giuridico e sociale che, in parte, vessano interi nuclei familiari già gravati di debiti, l’intervento del pres. di Famiglia inDifesa, Vincenzo Drago che illustrerà le motivazioni che hanno spinto alla nascita di un Movimento sociale come questo ed esporrà la class action sul contributo unificato con procedimenti soggetti alle riduzioni e l’applicazione del “tariffario forense sociale”.

 Gli interventi saranno intervallati da un video di testimonianze di persone – gente comune – che gravata da spese e debiti crescenti, si è avvalsa dell’aiuto legale di Famiglia inDifesa.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]