Fiumanò (Ugl Scuola): “Piena solidarietà. Ci faremo portavoce nel rivendicare i diritti di questa categoria.”
La protesta delle docenti della scuola dell’infanzia, presenti nelle graduatorie ad esaurimento, è giunta questo pomeriggio sotto la sede della Ugl di Catania, in via Teatro Massimo. Una rabbia ed un malcontento condivisi dal sindacato, ed in particolare dalla federazione Scuola guidata dalla segretaria provinciale Giusy Fiumanò, che ha accolto le numerose insegnanti nella saletta conferenze per un momento di ascolto e di confronto.
“Esprimiamo la nostra piena solidarietà a tutte le colleghe aderenti al comitato “Gae infanzia” perché rivendicano il sacrosanto diritto di ottenere la definitiva immissione in ruolo, nonostante i numerosi anni maturati al servizio del sistema scolastico nazionale. Peraltro – sottolinea l’esponente sindacale – a seguito del piano straordinario delle assunzioni gli appartenenti a questa categoria sono gli unici ad essere stati lasciati fuori dallo stesso piano, essendosi venuta così a creare una grave discriminazione che non trova alcuna giustificazione e che, nella sola provincia di Catania, vede interessate oltre 1300 precari. Ci faremo quindi portavoce, nelle sedi sindacali ed istituzionali preposte, di un così ampio malcontento, lottando al fianco di questi lavoratori affinchè possano ottenere presto l’agognato riconoscimento del loro ruolo.”
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…