Giovedì 2 marzo si sono riuniti i responsabili e portavoci dei seguenti cerei votivi (cd: Candelore): Carlo Cannavò e l’Avv. Piero Lipera (Cereo Fruttivendoli) Saro Stramondo (memoria storica del Cereo Macellai); Gaetano Zuccaro (Cereo Bettolieri) e Alessandro Buda (Tesoriere Cereo Pastai). I quali, in primis, tengono a ringraziare il Comitato dei Festeggiamenti Agatini per avere organizzato l’incontro con tutti i responsabili delle Candelore, svoltosi lo scorso martedì 28 febbraio, presso l’aula consiliare del Palazzo di Città.
In particolare, sono state oltremodo gradite alcune delle proposte avanzate: 1) la creazione di un fondo per la restaurazione e la manutenzione dei cerei; 2) l’impegno alla individuazione di una sede permanente e relativo museo cittadino delle Canderole; 3) nonché la dichiarata disponibilità affinché un rappresentante, o meglio, una delegazione dei cerei votivi possa partecipare attivamente in seno ai lavori del citato Comitato dei Festeggiamenti. È chiaro che c’è ancora molto da fare, organizzare e discutere ma è evidente ed indiscutibile lo sforzo mostrato dal Comitato dei Festeggiamenti per una collaborazione sinergica fra lo stesso e le associazioni dei Cerei.
È stata discussa anche la riduzione del 10 % del contributo che il Comune eroga in favore delle Canderole, decurtazione dovuta a seguito del presunto mancato rispetto degli orari della processione di giorno 3 Febbraio, sul quale pur non nascondendo perplessità, non è nostra intenzione contestare o creare alcuna forma di polemica. Tuttavia, i presenti propongono al Comitato che le somme così decurtate vengano destinate in opere di bene e, in particolare, che esse siano donate in favore dei bambini e delle loro famiglie della città di Catania i quali necessitano di urgenti, particolari e costosissime cure mediche. Fiduciosi della linea di dialogo e di collaborazione intrapresa dal Comitato, si ringrazia il Comitato tutto, nella persona del Presidente Dott. Francesco Marano, per la sensibilità dimostrata.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…