Cronaca, Catania: sabato manifestazione contro sgombero “Cpo Colapesce”


Pubblicato il 04 Giugno 2019

“CONTRO LO SGOMBERO DEL CPO COLAPESCE!

Stamattina abbiamo ricevuto dai residenti del quartiere la notizia che decine e decine di poliziotti stavano sigillando le porte del CPO Colapesce.

Il CPO Colapesce è uno spazio liberato nel cuore della pescheria, l’ex hard rock cafè abbandonato 13 anni fa al degrado e riaperto nel gennaio dell’anno scorso da ragazze e ragazzi che, senza finanziamenti e contando solo sulle proprie tasche e le proprie energie, hanno deciso di riqualificarlo, renderlo agibile e attivare all’interno decine di attività. Doposcuola popolare, sportelli medici e contro lo sfruttamento sul lavoro, a sostegno dei senza casa e delle famiglie in difficoltà sono solo alcune delle iniziative che, in modo assolutamente gratuito, abbiamo portato avanti in questi mesi.

Il CPO Colapesce è uno spazio necessario in un quartiere abbandonato e senza servizi, in cui decine di giovani e meno giovani, disposti a dedicare il proprio tempo al miglioramento delle condizioni di vita di tutte e tutti, potrebbero dare molto. L’Unicredit, proprietaria dell’immobile, invece, con la complicità della questura e il silenzio assordante dell’amministrazione, ha deciso che quell’enorme spazio debba rimanere vuoto e inutilizzato, diventare nuovamente luogo di abbandono e degrado, ma noi non ci stiamo.
Da stamattina siamo in presidio permanente davanti al nuovo cancello saldato dalla polizia davanti la porta d’ingresso, nel pomeriggio continueremo le nostre attività sulla strada, proprio qui davanti al CPO in Via Cristoforo 10 e alle 20,00 riprenderemo il nostro presidio con interventi e testimonianze. Saremo qui anche in tutti i prossimi giorni, fino a sabato almeno, quando sfileremo per le strade del nostro quartiere e della nostra città.

Invitiamo tutte e tutti a unirsi a noi, a dimostrare all’Unicredit e alle istituzioni complici della speculazione bancaria che Catania non è la città che vogliono raccontarci, fatta solo di mafia e degrado. Catania è la citta del mutuo soccorso, della solidarietà, dell’antimafia sociale, di centinaia di persone decise a cambiare le cose.
Possono chiudere un luogo riaperto, ma non ci fermeranno. Le nuove generazioni di questa città, insieme a tante e tanti altri, sono pronte a riprendersi tutto, dal diritto a incontrarsi e organizzarsi a quello dei quartieri popolari di avere servizi e luoghi d’incontro.

Rimanete sintonizzati con noi, partecipate al presidio permanente e alle attività che proporremo giorno dopo giorno, siateci sabato, alle 17,00 davanti l’ingesso di Villa Bellini in Via Etnea, per manifestare insieme a noi. Vi aspettiamo!

IL CENTRO POPOLARE NON SI TOCCA, LO DIFENDEREMO CON LA LOTTA!”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]