Cronaca, Catania: scarcerato Concetto Puglisi per gravi motivi di salute dal tribunale della libertà


Pubblicato il 10 Aprile 2020

“Il Tribunale della Libertà di Catania, presieduto dal Dott. Enrico De Masellis, a latere i Giudici Dott.ssa Laura Benanti e Dott. Claudia Rossella Ferlito, ha accolto l’appello presentato dai difensori di PUGLISI Concetto, Avv. Giuseppe Lipera e Avv. Ornella Valenti, in custodia cautelare perché arrestato nell’ottobre del 2018 nell’operazione condotta dai Carabinieri di Catania denominata “L’Aquila”, concedendo al detenuto il beneficio degli arresti domiciliari per gravi motivi di salute.

Al PUGLISI Concetto, di 39 anni, affetto da gravissime patologie, il G.I.P.  di Catania, sulla base della perizia d’ufficio redatta dal Dott. RAFFINO Cataldo, che affermava che le condizioni di salute del detenuto erano compatibili con il regime carce1rario, aveva denegato la scarcerazione.

I difensori, Avv.ti LIPERA e VALENTI, che hanno impugnato il provvedimento di rigetto avanti il Tribunale del Riesame di Catania, hanno rappresentato come la perizia del Dott. Cataldo RAFFINO non evidenziava che le gravissime patologie del PUGLISI potessero cagionargli la morte se continuava ad rimanere ristretto in ambito carcerario.

Il Tribunale della Libertà disponeva nuova perizia (conferendo incarico nuovamente al Dott. Cataldo RAFFINO) le cui conclusioni non si discostavano minimamente a quelle precedenti, ma che però contrastavano fortemente con l’elaborato del consulente di parte, Dott. Ferdinando ROCCIA di Catanzaro, il quale ha affermato categoricamente che le patologie del PUGLISI sono assolutamente incompatibili con il carcere.

Sul punto il Tribunale della Libertà, dopo che all’udienza dell’1/4/2020 hanno discusso l’Avv. Giuseppe Lipera e l’Avv. Ornella Valenti, ha ritenuto di accogliere le argomentazioni della difesa e di aderire alle conclusioni del consulente di parte, ritenendo che la perizia collegiale fosse contraddittoria rispetto alle più valide valutazioni del Dott. Ferdinando ROCCIA.

L’Avv. Lipera e l’Avv. Valenti dichiarano di essere soddisfatti per il loro assistito, stante che il Tribunale della Libertà di Catania, quale peritus peritorum, ha garantito il diritto alla salute al PUGLISI, disattendendo le conclusioni dei propri periti medici.”

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]