Cronaca, Catania: scarcerato Concetto Puglisi per gravi motivi di salute dal tribunale della libertà


Pubblicato il 10 Aprile 2020

“Il Tribunale della Libertà di Catania, presieduto dal Dott. Enrico De Masellis, a latere i Giudici Dott.ssa Laura Benanti e Dott. Claudia Rossella Ferlito, ha accolto l’appello presentato dai difensori di PUGLISI Concetto, Avv. Giuseppe Lipera e Avv. Ornella Valenti, in custodia cautelare perché arrestato nell’ottobre del 2018 nell’operazione condotta dai Carabinieri di Catania denominata “L’Aquila”, concedendo al detenuto il beneficio degli arresti domiciliari per gravi motivi di salute.

Al PUGLISI Concetto, di 39 anni, affetto da gravissime patologie, il G.I.P.  di Catania, sulla base della perizia d’ufficio redatta dal Dott. RAFFINO Cataldo, che affermava che le condizioni di salute del detenuto erano compatibili con il regime carce1rario, aveva denegato la scarcerazione.

I difensori, Avv.ti LIPERA e VALENTI, che hanno impugnato il provvedimento di rigetto avanti il Tribunale del Riesame di Catania, hanno rappresentato come la perizia del Dott. Cataldo RAFFINO non evidenziava che le gravissime patologie del PUGLISI potessero cagionargli la morte se continuava ad rimanere ristretto in ambito carcerario.

Il Tribunale della Libertà disponeva nuova perizia (conferendo incarico nuovamente al Dott. Cataldo RAFFINO) le cui conclusioni non si discostavano minimamente a quelle precedenti, ma che però contrastavano fortemente con l’elaborato del consulente di parte, Dott. Ferdinando ROCCIA di Catanzaro, il quale ha affermato categoricamente che le patologie del PUGLISI sono assolutamente incompatibili con il carcere.

Sul punto il Tribunale della Libertà, dopo che all’udienza dell’1/4/2020 hanno discusso l’Avv. Giuseppe Lipera e l’Avv. Ornella Valenti, ha ritenuto di accogliere le argomentazioni della difesa e di aderire alle conclusioni del consulente di parte, ritenendo che la perizia collegiale fosse contraddittoria rispetto alle più valide valutazioni del Dott. Ferdinando ROCCIA.

L’Avv. Lipera e l’Avv. Valenti dichiarano di essere soddisfatti per il loro assistito, stante che il Tribunale della Libertà di Catania, quale peritus peritorum, ha garantito il diritto alla salute al PUGLISI, disattendendo le conclusioni dei propri periti medici.”

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]