Cronaca, Catania: sit-in di protesta lavoratrici della “Mary Poppins”


Pubblicato il 16 Dicembre 2019

Cgil, FP Cgil, Fisascat Cisl e UGL di Catania 

Comunicato stampa 
 
Oggi Lunedì 16 sit in di protesta in piazza Università a Catania, delle lavoratrici che prestano servizio alla “Mary Poppins”. 
 
Sarà un lunedì di protesta per le lavoratrici della “Primavera Onlus” che prestano servizio al centro diurno per minori “Mary Poppins”, per una ventina delle quali (su un totale di 90 dipendenti)  il licenziamento sembra oramai prossimo a seguito dell’avvio formale delle procedure. Il 16 dicembre dalle ore 9 alle ore 12, in piazza Università, insieme ai rappresentanti sindacali di Cgil, FP Cgil, Fisascat Cisl e UGL, le lavoratrici organizzeranno un sit in di protesta. 
 
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale aveva  rifiutato la possibilità di revocare la chiusura dell’Istituto che si trova a Librino. “Quello che sta accadendo comporta un danno grave per le famiglie, per chi lavora e per il territorio. Il Comune attuerà un taglio del 50 % ai servizi di assistenza per lo IEA (istituto educativo assistenziale); una scelta che non può passare sotto traccia. 
 
Se da un lato era inevitabile che il dissesto provocasse danni anche molto gravi al welfare, dall’altro lato ci sembra assurdo non trovare atteggiamenti di apertura da parte dell’ente pubblico. Esistono possibilità di operare scelte meno drastiche. Staremo a fianco delle lavoratrici perchè crediamo che non tutto sia perduto”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]