Cronaca, Catania: squadra mobile, fermati corrieri della droga


Pubblicato il 07 Ottobre 2019

La Polizia di Stato ha arrestato i pregiudicati albanesi DORACI Beshir (cl.1986) e XHAFA Leonard (cl.1991) in quanto ritenuti responsabili del reato di detenzione e trasporto di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Personale della Squadra Mobile – Sezione “Antidroga” apprendeva che nella mattinata di ieri sarebbe giunto in questo centro un corriere albanese proveniente dalla Calabria a bordo di un’autovettura di colore grigio con un ingente carico di marijuana.

Alla luce di quanto appreso, veniva predisposto, sin dalle prime ore del mattino, un mirato servizio di osservazione lungo il percorso dal porto di Messina in corrispondenza dell’imbarco dei traghetti fino ai caselli autostradali in ingresso a Catania, al fine di monitorare il transito dei veicoli sospetti in riferimento alle acquisizioni investigative.

Nel corso dell’attività veniva notata un’autovettura BMW Station Wagon di colore grigio, risultata intestata al pregiudicato albanese DORACI Beshir, da poco sbarcata a Messina a bordo di un traghetto, che corrispondeva alle indicazioni investigative in possesso del personale della Squadra Mobile.

Dalla conseguente attività di pedinamento e di osservazione si aveva modo di notare che l’autovettura, occupata da un solo conducente, il citato XHAFA Leonard, precedeva, con evidente funzione di “staffetta”, un’altra autovettura, una Fiat Tipo Station Wagon, lungo il tratto dell’autostrada A18 direzione Catania.

Al fine di evitare pericolosi controlli nel corso del tragitto autostradale si decideva di bloccare le predette autovetture e i rispettivi conducenti nei pressi dei caselli di San Gregorio (CT) per poi procedere ad un controllo più accurato presso gli uffici della Squadra Mobile.

Difatti, all’interno del bagagliaio della Fiat Tipo Station Wagon, il cui conducente veniva identificato proprio nel citato DORACI Beshir, sono stati rinvenuti, occultati sotto un apposito pannello, n. 22 involucri cd. “cuscini” contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di kg.70 circa, che sono stati posti in sequestro.

La droga del valore di oltre € 80.000, immessa sul mercato avrebbe fruttato una cifra pari a € 160.000 circa.

Espletate le formalità di rito, DORACI Beshir e XHAFA Leonard sono stati associati alla locale Casa Circondariale piazza Lanza.

 

Catania, 7 ottobre 2019.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]