“Usura ed estorsione. Il dovere della denuncia”, è il tema dell’incontro-dibattito che si terrà sabato 15 Ottobre 2016 alle 9,30, a Catania, presso la Camera confederale del lavoro della Cgil, in via Crociferi 40. Alla manifestazione – organizzata dall’Associazione “Antimafia e Legalità” e dalla rivista Casablanca – interverranno Santi Giuffrè, Commissario governativo per il coordinamento antiracket; Salvatore Fiore, presidente di “Antimafia e Legalità”; Enzo Guarnera, avvocato penalista e vice presidente dell’associazione; Alfio Gabriele Fragalà, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania; Rita Palidda, docente di Scienze politiche e sociali; e Antonio Salvago, dirigente della Squadra mobile di Catania. Coordina la giornalista Graziella Proto, direttore del giornale Casablanca. Nel corso dell’incontro interverranno alcuni imprenditori che testimonieranno la propria esperienza di denuncia al racket del “pizzo” e dell’usura.
“Si tratta di un evento fondamentale per il futuro dell’economia catanese”, dice Salvatore Fiore, presidente di “Antimafia e Legalità” ed imprenditore che con le sue coraggiose denunce ha fatto arrestare e mettere sotto processo una trentina di malavitosi dediti all’usura e all’estorsione. “Malgrado i colpi subiti – aggiunge Fiore – le organizzazioni criminali sono sempre forti nella pratica del ‘pizzo’ e dell’usura. Sia in città che in provincia molti cittadini continuano a pagare le tangenti alla mafia e a versare tassi d’interesse altissimi ad usurai senza scrupoli; pochi sono quelli che denunciano. Questo fenomeno strozza lo spirito imprenditoriale di un territorio dalle potenzialità straordinarie”. Il presidente di “Antimafia e Legalità” lancia un appello ai cittadini: “Invito tutti ad intervenire alla manifestazione di sabato, e a denunciare qualsiasi forma di illegalità. La nostra associazione offre assistenza a quanti avranno il coraggio di stare dalla parte dello Stato”. Nel corso dell’evento saranno spiegate le finalità e i servizi offerti dall’associazione.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…