CRONACA, CODACONS: ATTIVATA TASK FORCE DI AVVOCATI, MEDICI ED ESPERTI CONTRO LA MALASANITA’

Leggi l'articolo completo

IMPOSSIBILE PER I CITTADINI FARE PREVENZIONE, ATTESE INTERMINABILI NEI PRONTO SOCCORSI  DELL’ ISOLA…

  

Attivata la TASK FORCE SANITA’, ossia un pool di avvocati, medici  e esperti nato, su proposta del Segretario Nazionale Codacons Francesco Tanasi, dalla collaborazione di  Avvocati in Europa,  Art 32 AIDMA (Associazione Italiana Diritti del Malato), Osservatorio Sanità Sicilia, Consumatori Italiani, ORION, CODACONS e Consambiente  per lottare uniti contro la malasanità  sotto lo slogan “Insieme curiamo  la sanità siciliana”. 

La TASK FORCE SANITA’  è la risposta delle associazioni alle continue richieste di intervento che vengono dai cittadini , sempre più abbandonati e maltrattati in Sicilia  a livello sanitario. Tra i problemi maggiormente lamentati c’è quello ormai incancrenito delle lunghe liste d’attesa nelle Aziende Sanitarie Provinciali  e Ospedali, che costringono i cittadini a scegliere tra il non curarsi e il pagare, anche se esenti, le prestazioni sanitarie privatamente. “In Sicilia – afferma l’avv. Giovannni Petrone Presidente Regionale Codacons – le attese per una mammografia, per un elettrocardiogramma,  per una visita oculistica, sono troppo lunghe e bisogna considerare l’impossibilità di moltissime famiglie siciliane nel far fronte, a propri spese, a controlli o visite specifiche presso strutture private. Questo disagio  si trasforma, nella maggior parte dei casi, nella rinuncia alla prevenzione”.

Il problema delle attese coinvolge, inoltre, anche i Pronto soccorso, che dovrebbero essere il primo presidio di emergenza  a prestare aiuto tempestivo ai cittadini e che si trasformano, invece, quasi sempre in una sala d’attesa in cui l’urgenza è stabilita in modo arbitrario.

 

“In Sicilia – conclude Petrone-  il diritto alla salute, sancito  dalla  Costituzione italiana,  viene  molto spesso negato dalle assurde lungaggini della sanità pubblica siciliana. E’ impensabile, infatti,  che per esami importanti si debba aspettare molti mesi se non addirittura anni, con evidenti danni esistenziali per i cittadini che necessitano di controlli medici. Proprio perché le lamentele in questo senso sono davvero numerosissime agiremo con celerità per trovare delle risposte. Chiediamo dunque anche al ministro per la salute di verificare la gravità della situazione in Sicilia con ispezioni a tappeto e di predisporre urgenti misure di rettifica”.  

LA TASK FORCE SANITA’ SI POTRA’ CONTATTARE AI SEGUENTI INDIRIZZI: 

taskforcesanita@gmail.com  TEL. 3427709628

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago