Cronaca, crollo via Castromarino: il Tribunale civile dispone perizia strutturale


Pubblicato il 20 Agosto 2020

“AGGIORNAMENTI SUL CROLLO DELLO STABILE DI VIA CASTROMARINO N.11

A scioglimento della riserva assunta all’udienza del 18 agosto 2020, il Presidente della Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania, Dott. Massimo Escher, ha oggi disposto, su istanza della C.M.C. di Ravenna Soc. Coop., difesa dall’Avv. Adrea Scuderi, l’accertamento tecnico preventivo sullo stabile che, nella notte del 19 gennaio 2020, ha subito un parziale crollo determinato dal generarsi di una voragine sotto di esso, esattamente coincidente al sottostante tunnel scavato qualche giorno prima per la realizzazione della nuova tratta di metropolitana.

               In particolare, si osserva come il Presidente ritenga sussistere il requisito dell’urgenza per procedere a tale operazione, nello specifico giustificata dal “pericolo di dispersione delle fonti di prova”.

               L’Avv. Giuseppe Lipera, difensore di molte delle persone rimaste senza casa, ha così commentato il provvedimento del Presidente del tribunale: “Sebbene non passi inosservata l’anomala circostanza secondo cui il procedimento in sede civile sia stato incoato da chi ha probabilmente posto in essere la catena di eventi che ha portato al crollo dell’edificio, si accoglie con favore la decisione del Giudice Civile e come questi abbia riconosciuto l’urgenza della situazione, rimembrando come, al contrario, il Sostituto Procuratore titolare delle indagini abbia rigettato analoga istanza in sede penale (accertamenti tecnici non ripetibili ex art. 360 c.p.p.) pur sussistendo le medesime condizioni di fatto.

               Peraltro, contrariamente alle indagini preliminari, che allo stato appaiono del tutto arenate – stante l’attuale assenza di soggetti iscritti nel registro degli indagati per tale evitabile disastro – il Giudice Civile ha stabilito tempi certi per la redazione della relazione tecnica da parte del Consulente nominato d’ufficio e dalla quale si potranno evincere i profili di responsabilità nonché l’ammontare dei danni patrimoniali patiti dai soggetti convenuti dalla C.M.C. di Ravenna.

               Si resta, quindi, in attesa delle dovute determinazioni da parte della Procura della Repubblica di Catania, soprattutto adesso che potrebbero sovrapporsi ben due relazioni tecniche aventi ad oggetto le medesime incombenze”.

               Le operazioni peritali inizieranno il 31 agosto alle ore 16 sui luoghi.

Catania, 20 agosto 2020

Avv. Giuseppe Lipera.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]