Cronaca del Regime catanese: a quando una bella retata antimafia in Corso Italia?


Pubblicato il 03 Febbraio 2019

“…Assistiamo ad operazioni di polizia che portano in carcere spacciatori e malavitosi, e ciò a molti appare sufficiente per riaffermare che la legalità esiste ed è stata ristabilita. Dobbiamo però impedire che essa venga intesa come schermo formale dietro il quale si riparano i benpensanti, i fortunati, coloro che decidono le sorti degli altri. Così infatti aumenta il solco nelle nostre città, dove nel centro ricco e opulento troviamo chi parla il politicamente corretto e sfoggia le sue belle idee di progresso e magari utilizza gli slogan antimafia scagliandoli verso i quartieri che ingrossano le fila di Cosa Nostra. Mentre più giù, nelle periferie, cresce la diseguaglianza con la rabbia e il desiderio di rivalsa dei ‘dannati di mafia’…”(Sebastiano Ardita, Procuratore aggiunto a Catania, componente del Consiglio Superiore della magistratura).

Prendiamo spunto da quanto scrive il magistrato Ardita oggi, 3 febbraio 2019, sulla prima pagina de “La Sicilia” per esprimere, in estrema sintesi, il nostro pensiero: la vera antimafia a Catania partirà quando un giorno si farà una bella e senza pietà retata antimafia in Corso Italia.

Una retata -statene certi- per la quale non ci sarebbero “scoop” o “anticipazioni clamorose”, anche perchè il Potere e i suoi servitori non sono abituati a guardarsi allo specchio.

Precisiamo per i non catanesi che corso italia è arteria della “Catania Bene”, quella parte di città che di fatto produce e riproduce con i suoi meccanismi classisti la disperazione di oltre tre quarti di Catania. Corso Italia, allora, come simbolo dell’ingiustizia, come simbolo della giustizia Di Classe, parte essenziale dello Stato di Classe (molto apprezzato a sinistra, ovvero dal volto più cinico della borghesia, con la sua “magistratura democratica”) e di cui nessun “avvocato o giurista democratico” parla più da anni.

Buona Domenica

Marco Benanti ienesicule.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]