di iena colapesce
Succedono tante cose a Catania.Succede che la polizia faccia dei controlli in noti e meno locali cittadini e che non li trovino a norma in fatto di contratto di lavoro, igiene alimentare ed in generale per la salute del consumatore.Quegli stessi locali sono ancora aperti e si stanno autogiustificando con post e comunicazioni varie sulla rete. Nessuno si scusa con i clienti e molti di loro e dei loro clienti attaccano con idiozia la stampa.Succede anche a Catania che arrivino multe a cittadini per infrazioni in luoghi dove mai questi sono stati.Ma succede di non poterlo provare e allora? E allora si paga.Ma poi succede che gli stessi cittadini che hanno pagato (“per delle decine di euro paghiamo – dicono – che perdiamo meno tempo…”) arrivi una lettera di un avvocato cassazionista incaricato a recuperare crediti, che affermi ai cittadini di cui sopra di non aver pagato totalmente la multa… peccato che però questa era sprovvista di ciò che si scopre di non aver pagato.E cosa succede? Succede che si paga, sperando adesso che tutto sia concluso… chissà… pare che i casi siano molti, e poiché pochi sono gli euro da pagare, lo si fa per evitare i lunghi tempi della burocrazia.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…