Cronaca, Giarre (Ct): la tradizione de “u zuccu di Natali”


Pubblicato il 26 Dicembre 2019

Una tradizione della zona ionico etnea che non tramonta ma anzi diviene sempre più apprezzata anche  tra i giovani è l accensione del ceppo natalizio (u zuccu di natali). 

La sera del 24 dicembre, i sindaci dei vari comuni accendono la legna accatastata ad arte nei giorni precedenti rispettando, così, un antico rito pagano della civiltà contadina che era propiziatorio per le messi e i raccolti futuri delle campagne. Dal solstizio d inverno la campagna addormentata nello splendido territorio della plaga etnea  attende l arrivo dei mesi primaverili per rifiorire. Rinascono così le stupende colline con quel magnifico colpo d occhio tra mare e vulcano che  emozionano  per la bellezza  lasciando  in chi le visita un  rimpianto e un ricordo indelebile.

Così quel fuoco che prende corpo nella piazza principale come nelle piazzette delle frazioni riunisce  intere famiglie che uscendo  dal contesto domestico si ritrovano insieme in attesa della notte sacra e della festa della natività. È il momento simbolico  più significativo in cui  si ritrovano le comunità umane per augurarsi un’ avvenire fecondo e sereno.

Non accade sovente che si riesca a superare un individualismo privo di legami sociali duraturi e solidi di un mondo che si inaridisce e si impoverisce. Potrebbe essere l’ allegoria della novazione di una speranza che non deve mai venir meno e che è la visibile rappresentazione di una vitalità umana che non demorde e che reagisce di fronte alle difficoltà e ai dolori  dell esistenza.

Rosario Sorace.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]