Cronaca, Giarre (Ct): la tradizione de “u zuccu di Natali”

Leggi l'articolo completo

Una tradizione della zona ionico etnea che non tramonta ma anzi diviene sempre più apprezzata anche  tra i giovani è l accensione del ceppo natalizio (u zuccu di natali). 

La sera del 24 dicembre, i sindaci dei vari comuni accendono la legna accatastata ad arte nei giorni precedenti rispettando, così, un antico rito pagano della civiltà contadina che era propiziatorio per le messi e i raccolti futuri delle campagne. Dal solstizio d inverno la campagna addormentata nello splendido territorio della plaga etnea  attende l arrivo dei mesi primaverili per rifiorire. Rinascono così le stupende colline con quel magnifico colpo d occhio tra mare e vulcano che  emozionano  per la bellezza  lasciando  in chi le visita un  rimpianto e un ricordo indelebile.

Così quel fuoco che prende corpo nella piazza principale come nelle piazzette delle frazioni riunisce  intere famiglie che uscendo  dal contesto domestico si ritrovano insieme in attesa della notte sacra e della festa della natività. È il momento simbolico  più significativo in cui  si ritrovano le comunità umane per augurarsi un’ avvenire fecondo e sereno.

Non accade sovente che si riesca a superare un individualismo privo di legami sociali duraturi e solidi di un mondo che si inaridisce e si impoverisce. Potrebbe essere l’ allegoria della novazione di una speranza che non deve mai venir meno e che è la visibile rappresentazione di una vitalità umana che non demorde e che reagisce di fronte alle difficoltà e ai dolori  dell esistenza.

Rosario Sorace.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago