Cronaca, Grammichele (Ct): decoriamo la fontana


Pubblicato il 25 Ottobre 2018

Nel mese di maggio presso lo SPRAR ordinario di Grammichele è iniziato un corso di ceramica, grazie al quale i ragazzi hanno potuto apprendere le tecniche di decoro della ceramica e hanno realizzato un pannello maiolicato cha hanno poi donato al comune di Grammichele per rivestire la fontana denominata “sorgente le lavandaie”.

Il corso è stato voluto dalla coordinatrice Veronica Lobartolo ed è stato tenuto dal Maestro d’arte Raffaele Adamo, che in poco tempo è riuscito a trasmettere la sua stessa passione e dedizione ai ragazzi dello SPRAR e a realizzare con loro questo progetto.

Lo scopo era quello di far apprendere delle nuove tecniche e competenze agli ospiti dello SPRAR e nello stesso tempo permettergli di donare qualcosa al paese che anche se per poco tempo li ha accolti. Si è pensato allora di donare delle piastrelle maiolicate per rivestire la suddetta fontana, aperta nel 2000, ma che versava in condizioni estetiche mediocri ed è stata così rivalutata, essendo anche una delle fonti più usata dai grammichelesi per l’approvvigionamento di acqua per uso domestico. Armati di pennelli e buona volontà i ragazzi hanno realizzato più di 100 piastrelle in circa due mesi, apprendendo i vari passaggi che portano alla decorazione di una piastrella e hanno poi dato una mano anche nella pulizia della fontana e nella posa in opera delle stesse piastrelle.

Si ringrazia il maestro d’arte Raffaele Adamo per l’ottimo lavoro svolto e per aver saputo coinvolgere cosi bene tutti gli ospiti dello SPRAR e come diceva Comenio “si può insegnare tutto a tutti attraverso una formazione di base che deve incorporare sia gli aspetti della vita spirituale, che di quella civile di ogni individuo. Ognuno ha in sé un lumicino ed il maestro è colui che può accenderlo” così come ha fatto il maestro Adamo. Si ringraziano infine tutti gli ospiti dello SPRAR ordinario di Grammichele che hanno dedicato tanta passione a questo progetto.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]