Cronaca, maltempo e danni, Pippo Compagnone (Popolari e Autonomisti): “il governo nazionale faccia la sua parte”


Pubblicato il 21 Ottobre 2018

Comunicato stampa

“On. Compagnone su danni causati dal maltempo: “Il governo nazionale faccia la sua parte”

Il presidente della Commissione Ue dell’Ars è intervenuto a margine dell’ incontro con i sindaci di Palagonia e Ramacca

 

CATANIA – “E’ una situazione raccapricciante e drammatica. Esprimo la mia solidarietà ai cittadini per i tanti danni subiti. Ho sentito Edy Bandiera, assessore all’Agricoltura; l’ impegno è quello di far dichiarare lo stato di calamità per queste zone”, afferma il deputato regionale Pippo Compagnone (Popolari e Autonomisti) che stamattina ha compiuto un sopralluogo nelle zone colpite, incontrando i sindaci di Palagonia e Ramacca.

All’indomani degli ingenti danni causati dal maltempo il gruppo “Popolari e Autonomisti” aveva chiesto di convocare una seduta d’aula dell’Ars in via d’urgenza, proprio al fine dello stato di calamità.

Fortunatamente non ci sono state vittime – prosegue Compagnone – ma i danni provocati all’agricoltura sono ingenti e si abbattono su un comparto che già viveva una precarietà, resa drammatica dall’alluvione. Risulta evidente come ogni intervento del governo regionale da solo non sia sufficiente, occorre che il governo nazionale faccia la sua parte, intervenendo concretamente. In ultimo, un ringraziamento va alla Protezione civile, all’Esercito, ai Vigili del Fuoco, al Consorzio di bonifica di Catania e tutte le forze dell’ordine intervenute ed ai tanti cittadini e volontari per il lavoro fatto in questi giorni.

Sappiamo che nella giornata di lunedì è previsto un incontro in Prefettura, ci sembra opportuno – conclude – che vi sia un coordinamento fra tutte le forze impegnate”.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]