Cronaca, Marsala: carabinieri scoprono truffa


Pubblicato il 12 Dicembre 2020

A Marsala scoperta una truffa colossale ai danno di società multinazionali del settore del credito al consumo e della telefonia nonché a numerosi cittadini dek territorio marsalese. E cosi i carabinieri di Marsala hanno notificato 18 avvisi di garanzia ad altrettante persone accusate che, a vario titolo sono accusati di associazione per delinquere, riciclaggio, truffa, falso e ricettazione.
    I reati si sarebbero consumati  tra il 2017 e il 2019 e l’attività investigativa dei carabinieri di Petrosino e dalla sezione operativa de comando di Marsala con intercettazioni telefoniche, perquisizioni, sequestri ed acquisizione di immagini di videosorveglianza, ha ricostruito un pesante e grave quadro indiziario.
    Gli indagati, affermano i carabinieri, “mediante la falsificazione di documenti fiscali, hanno ottenuto finanziamenti finalizzati all’acquisto di autovetture, che poi acquistavano pagando solo la prima rata; attivavano, con artifizi e raggiri, carte di credito o debito in assenza di requisiti patrimoniali e reddituali che permettevano di effettuare diversi acquisti, anche online o eseguire versamenti su conti correnti a loro riconducibili, accumulando un’esposizione debitoria in danno delle società emittenti per svariate migliaia di euro; attivavano, inoltre, diversi contratti con compagnie telefoniche per l’acquisto di costosi smartphone, versando solo la prima rata, procurandosi così profitti quantificati in decine di migliaia di euro”.
    Tre persone indagate per associazione per delinquere pianificavano e organizzavano le truffe e sono tutti del marsalese.
Rosario Sorace.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]