Cronaca nera, Catania: lei “esercitava” e lo “manteneva”, lui -disoccupato con il reddito di cittadinanza-la denigrava e picchiava


Pubblicato il 02 Settembre 2019

“I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato nella flagranza un catanese di 39 anni, poiché ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, reati commessi in danno della moglie di anni 42.

L’uomo, da circa due anni, si era sposato con una ecuadoregna nella piena consapevolezza che la donna esercitasse il mestiere più antico del mondo

Disoccupato e percettore di reddito di cittadinanza, ha continuato a farsi mantenere (rubandole a volte anche del denaro) abitando in una casa presa in affitto con il denaro della moglie la quale, come ringraziamento, ha dovuto subire ogni sorta di vessazione.

L’ultimo episodio l’altra notte quando, senza alcuna ragione plausibile e dopo averla apostrofata con un epiteto irripetibile, l’ha minacciata di morte recitando testualmente <<tu domani non monti perché ti brucio tutto!>> per poi aggredirla.

Circostanza che ha costretto la vittima a chiedere aiuto tramite il 112 ai carabinieri che giunti sul posto hanno avuto non poche difficoltà a bloccare l’aggressore che, pur in presenza dei militari, ha lanciato l’ennesima minaccia <<anche se mi arrestano, appena esco vengo e ti rompo tutta, tanto tu sei una …….. da quattro soldi!>>.

L’arrestato, inizialmente associato al carcere di Catania Piazza Lanza, all’esito dell’interrogatorio del G.I.P. è tornato in libertà ma sottoposto alle seguenti misure cautelari: obbligo di allontanarsi dalla casa coniugale, divieto di avvicinamento e comunicazione con la parte offesa, nonché obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.”

Catania 31 agosto 2019.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]