Cronaca nera e “gentil sesso”, anche da Catania un partecipato “Ferma il Femminicidio-No alla violenza sulle donne”


Pubblicato il 24 Novembre 2012

Manifestazione e striscione al comune…a cura di iena antiviolenza

“Ferma il Femminicidio – No alla violenza sulle Donne” (nella foto): da stamane uno striscione con questo slogan campeggia nel balcone principale della facciata di Palazzo degli Elefanti, per sensibilizzare i catanesi al dramma della violenza sulle donne che dall’inizio di questo anno ha già fatto 110 vittime. Parte da Catania, alla presenza del sindaco Raffaele Stancanelli e dell’assessore alle pari opportunità Carmencita Santagati, per estendersi al resto d’Italia, la campagna di comunicazione sociale proposta dalle rappresentanti del movimento SNOQ (Se non ora quando? Catania) e dal gruppo Levoltapagina e ideata da Comunikare.

“La violenza alle donne – ha detto il sindaco Stancanelli- di cui sono piene le cronache, non si può più ignorare, è un evento che può toccare tutti indistintamente, diffondere la conoscenza del fenomeno ci aiuta a contrastarlo meglio, veicolando l’idea che esiste una diversa maniera di aver rispetto dell’altro sesso”.

Lo striscione antiviolenza rimarrà nel balcone del Municipio fino alla festa di Sant’Agata. Intanto domani, domenica 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’assessorato alle pari opportunità ha organizzato, in collaborazione con tutte le associazioni di parità presenti sul territorio, un corteo contro la violenza alle donne. “Le iniziative, – ha detto l’assessore Santagati – fin qui portate avanti, hanno focalizzato il tema della violenza alle donne, per mobilitare le coscienze di tutti, uomini e donne, giovani e meno giovani. Non si tratta di un tema individuale, dobbiamo cancellare gli stereotipi che falsano il rapporto uomo –donna. Essere tutti uniti ad affrontare il problema è essenziale, per questo invito tutta la cittadinanza a partecipare alla marcia di domani, aprendo così, dal sud d’Italia, un nuovo percorso di sensibilità che sia più rispettoso della diversità”. Il corteo si muoverà alle ore 10 da piazza Stesicoro per arrivare fino a piazza Università dove chiunque, da un “microfono aperto” potrà esprimere pubblicamente idee, esperienze e proposte.La Cgil di Catania e il Coordinamento Donne Cgil di Catania si dichiarano “soddisfatti dell’esito della manifestazione contro la violenza sulle donne” di stamattina a Catania. Spiegano Luisa Albanella ed Erica Sapienza:”l’obbiettivo per noi è stato raggiunto: quello di una giornata d’ impegno comune con tutta la società civile a contrastare con atti quotidiani la violenza di genere e i femminicidi. Insieme per richiamare le istituzioni e la politica alle loro responsabilità, perchè la protezione della vita e della libertà delle donne non può essere dimenticata e disattesa. Noi riteniamo che unendo le forze di cittadine e cittadini, associazioni, movimenti, sindacati e partiti, potremmo farcela davvero. Alla manifestazione ha aderito gente meravigliosa colma di indignazione, appassionata e determinata. La partecipazione maschile è stata significativa e questo ci fa molto piacere”.

   


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]