CRONACA NERA E “SPETTACOLI MEDIATICI”: CATANIA, UN PUGNO DI… TEATRO E TEATRANTI


Pubblicato il 19 Novembre 2014

di Marco Pitrella

Titolo breve e con violenza impacchettiamo la notizia. Il fiocco è un punto esclamativo e lo schiaffo e il pugno a Enzo il sindaco, diventano cronaca viscerale. Lo schema è quello di esagerare l’atto, per sterilizzare qualsiasi riflessione. La regola delle 5 w del giornalista cancellata da un click e ipocrisia dilagante che circola sul web.

Scrivendo per una testata libera non sopporto doveri di giustizialismo e di paraculagine deontologica, dettata da becera diplomazia. Posso scrivere che è successo a Bianco ciò che accade, tutti i giorni, ai molti che diritti non hanno. Nessuno pensi che il non voler usare il verbo condannare equivalga ad avallare il gesto che Bianco ha subito, come qualcuno sta pensando già dalla seconda riga. Asciughiamo il testo da ogni dubbio pericoloso, pericoloso quanto l’equivoco senso d’indignazione, disgustoso e demagogico.

Dove sta la ragione, quando il torto si copre puntando il dito con “vaghe e pubbliche idealità?”

Antimafia e clientelismo lo specchietto delle allodole dei liberi e forti seduti nel salotto buono dei palazzi alti.

Amara u poviru fattu riccu è il pensiero stanco del gattopardo seduto al bar…

Catania ce la fa, è la risposta dello struzzo che si crede pavone…

Lavoratori sul tetto del Bellini, stiamo lavorando per voi. I paninari di belle speranze, la ragion di stato ne ha imposto la chiusura. La scuola forense e le delibere retro-radio-attive. I giornalisti costretti al pigiama, perché troppo liberi. Le saracinesche che si abbassano per l’ultima volta, colpa della crisi… e dei centri commerciali? Rotti gli alibi ed esaurite le categorie concettuali, alla politica l’omelia impone il rimpallo delle “galline che covano odio”; porgere la colpa a quello che c’era prima e che oggi per volere di casta vi è al fianco. A missa cantata.

#Lottimismoèilprofumodellavita… per il gregge che non ha più gli occhi per piangere.

Il senso di solitudine, il senso di comunità che si è smarrito, i pgghiati po culu e una classe dirigente priva di credibilità sono la fotografia di una città che si trasforma in palcoscenico violento? Ci assumiano la responsabilità di dire sì.

Assoluzione per chi ha dato lo schiaffo? No. Il dolore è un sentimento talmente intimo che non ha termini di paragone, sia che lo provi un disoccupato, un amministratore di condominio o un innamorato. Il sistema ha rotto gli argini e qualsiasi nostrofreno inibitorio. Da gregge a branco di lupi il passo è breve, e questo è quanto. Anzi no, manca solo l’implosione-ancora lontana(?)- dei quartieri popolari, ma per fortuna sono alti, minchia quanto sono alti, i palazzi dei quartieri belli.

Eccetera, eccetera, eccetera.

Cosa c’entrano lo schiaffo e il pugno dato al sindaco, con il testo? Nulla. Quello schiaffo e quel pugno, a darli è stato un tale Mario Nicotra. Pare sia stato più volte sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio, si dice sia stato titolare di azienda fallita, si mormora che svolga un altro lavoro. E allora niente, ci interessa resto. E’ stato un episodio, da titolo breve e senza punto esclamativo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]