Cronaca, Nicolosi(CT): il vino dell’Etna ancora vincente, presentato il nuovo “rosso” della famiglia Statella

Leggi l'articolo completo

Nicolosi 3 Marzo 2018 – Il vino dell’Etna continua a stupire con numeri da record e nuove grandi produzioni. Una fortissima connotazione territoriale è l’elemento vincente delle etichette nate dalla terra del vulcano.

Più di cento le aziende che certificano su questo territorio e tra questi c’è anche Calogero Statella, già noto come direttore della cantina Tenuta delle Terre Nere, con una profonda conoscenza del settore. Il suo ultimo vino, che prende nome dalla sua “Famiglia Statella”, è stato presentato domenica scorsa durante una cena degustazione dai sapori tipicamente siciliani organizzata al Ristorante Mien a Nicolosi.

Una collaborazione nata proprio dall’unione di tre esperti del “food and wine” che hanno voluto scommettersi in quello che viene notoriamente considerato un traino importante dell’economia siciliana.

Mimmo Moscato ed Enzo Spampinato sono i due proprietari del Mien, il primo sommelier e l’altro chef affermato del territorio. Entrambi offrono a Nicolosi una cucina di pesce ricercata accompagnata sempre dal vino giusto.

Alla degustazione di domenica sera erano presenti esperti del settore e giornalisti. L’evento è stato dunque occasione anche per commentare i dati del successo del vino dell’Etna in questi anni.

Il 2018, infatti, secondo i dati forniti dall’Irvo, ha chiuso con circa 3 milioni e 600 mila bottiglie. Una crescita vertiginosa se confrontata con il 2012 quando le bottiglie sono state circa 1 milione e 300 mila.

L’ingresso sul mercato di un nuovo vino dell’Etna rappresenta per tutti sempre motivo di grande entusiasmo. 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

11 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

11 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

11 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

13 ore ago