Cronaca, non c’è più davvero religione: rapina in chiesa a Catania! Sacerdote depredato al termine della Messa: due in manette


Pubblicato il 24 Maggio 2016

dalla questura di Catania:

RAPINA IN CHIESA:

SACERDOTE DEPREDATO AL TERMINE DELLA MESSA.

AMMANETTATI DA UN POLIZIOTTO LIBERO DA SERVIZIO GLI AUTORI

Purtroppo succede anche questo e, come si è appurato, non si tratta per niente di un “segno dei tempi che corrono”. Grazia Nicolosi classe 1972, infatti, non era nuova a reati contro il patrimonio e insieme al consorte Antonino MIRAGLIA classe 1973 ha ben pensato, nella mattinata di ieri, di prendere di mira una facile vittima: il sacerdote di una chiesa sita in via Crociferi, in pieno centro storico.

Il “salotto catanese”, specie in questo periodo, attira numerosi turisti e molti di essi si soffermano a rimirare le bellezze del patrimonio architettonico etneo; non si sarà stupito, quindi, il prelato quando, al termine della funzione, ha visto due persone trattenersi all’interno della chiesa. E quando queste persone lo hanno avvicinato, il sacerdote avrà forse pensato a una qualche richiesta di natura religiosa da parte dei due…

Nulla di più sbagliato.

La prima pretesa da parte del duetto è stata quella di un’offerta, a fronte della quale l’ecclesiastico ha proposto del pane che si è subito apprestato a prendere in sagrestia.

Ma la coppia aveva ben altre mire che il semplice sfamarsi e lo ha ben chiarito al religioso il quale si è nettamente rifiutato di fare carità in denaro.

A questo punto è scattata l’aggressione nei confronti del sacerdote che si è visto depredare dei 65 euro che teneva all’interno di una tasca dell’abito talare.

Soddisfatto del pur magro bottino, i due rapinatori – adesso ufficialmente tali – si sono allontanati dalla chiesa, inseguiti dal reverendo e dalle sue urla.

E proprio da queste urla è stata attirata l’attenzione di un poliziotto dell’UPGSP che si trovava – libero dal servizio – a transitare da quelle parti: immediatamente resosi conto di quanto stava accadendo, l’agente è riuscito immediatamente a bloccare il MIRAGLIA.

Frattanto, è scattato il dispositivo “antirapina” della Questura che, in un battibaleno, ha portato a intervenire sul posto motociclisti della Squadra Mobile e delle stesse Volanti.

È stato forse il repentino materializzarsi di poliziotti che ha indotto la NICOLOSI a tornare dal marito che, nel frattempo, aveva già i polsi serrati.

In Questura, entrambi sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza, in attesa del giudizio per direttissima.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]