Cronaca, Palermo: marcia per il lavoro dei dipendenti del Gruppo “Fortè”


Pubblicato il 10 Gennaio 2020

“Marcia per il lavoro dei dipendenti del Gruppo della Grande Distribuzione Fortè con partenza da C.so Tukory 254 ed arrivo davanti Palazzo D’Orleans sede della Presidenza della Regione Siciliana per il giorno 10 Gennaio 2020 dalle ore 09,00 in poi.

Le scriventi OO.SS. SINALP SICILIA, USI PALERMO e CONFSAL Agrigento con il presente comunicato invitano la vs testata giornalistica alla marcia per il lavoro dei lavoratori del Gruppo della Grande Distribuzione Fortè con concentramento davanti al punto vendita Fortè di C.so Tukory 254 alle ore 09,00 del 10 Gennaio 2020.

Il corteo poi raggiungerà Piazza Indipendenza e sosterà davanti al Palazzo D’Orleans, sede del Governo Regionale, dove verrà chiesto un confronto con il Presidente On. Musumeci. La manifestazione viene indetta per difendere 500 posti di lavoro a rischio a causa della crisi del Gruppo Fortè.

Le OO.SS. autonome oltre a diversi scioperi organizzati dal 30 agosto 2019 in poi presso i vari punti vendita ed a diversi incontri con la proprietà del marchio Fortè, hanno già organizzato un Sit In presso la Prefettura di Palermo ed un altro Sit In presso la Prefettura di Catania dove hanno chiesto l’aiuto dei Prefetti affinchè ci sia una presa di posizione netta e chiara della politica e dello Stato in difesa di 500 padri di famiglia.

Grazie a questi interventi oggi possiamo affermare che l’emergenza lavoro dei dipendenti del Gruppo Fortè è Nazionale. Questo ci permetterà di poter dialogare anche con il Governo Nazionale affinchè si trovi una soluzione che tuteli 500 padri di famiglia.

Ulteriore passo da fare è quello di responsabilizzare per una soluzione condivisa anche il Governo Regionale che ha, quantomeno, l’obbligo morale di intervenire nella difesa di 500 posti di lavoro che in questa martoriata terra sono vitali.

Invitiamo gli organi TV e di stampa ad essere solidali con questi lavoratori divulgando la notizia affinchè abbia il più ampio sostegno dei cittadini Siciliani. Vi aspettiamo giorno 10 Gennaio alle ore 9,00 davanti al punto vendita Fortè di corso Tukory 254 per poi accompagnarci, testimoniare e rendere pubblico il disaggio vissuto dai lavoratori Fortè lungo il percorso fino a Palazzo D’Orlerans dove si svolgerà il Sit In e, ci auguriamo, l’incontro con il Presidente della Regione Siciliana.

Le OO. SS.

Sinalp Sicilia                               USI Provinciale PA

Dr. Andrea Monteleone             Rosario Marco Vizzini.”

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]