iena marco benanti
Scena da “Far West” stamane a Pedara, in provincia di Catania: una donna che stava dando da mangiare ad alcuni cani randagi, su via Dante, lungo la strada che porta alla frazione di Tarderia, è stata aggredita. Secondo il racconto della vittima, la stessa si era avvicinata ad una cagna che aveva appena partorito, animale facente parte di una torma di cani randagi (la cui presenza è segnalata in misura crescente nel comune pedemontano) e stava dando alla stessa del cibo: ad un certo punto un’altra donna, sui 65-70 anni, l’avrebbe affrontata con decisione ed estrema durezza colpendola più volte, anche con un telefono cellulare. La vittima, accompagnata all’ospedale “Garibaldi centro”, è stata medicata: la prognosi è di quindici giorni.
Ma non è finita: perchè poco dopo l’aggressione sarebbe arrivato sul posto un consigliere comunale che avrebbe redarguito la vittima, specificando tra l’altro che colei che l’aveva aggredita è parente di un rappresentante dell’amministrazione comunale.
Insomma, a Pedara si registrano episodi del genere: il tema dei randagi è già stato al centro di scontri e polemiche (vedi link https://www.lasicilia.it/news/qualazampa/58668/pedara-avvelenati-tre-cani-randagi-partono-bonifiche-e-controlli.html). Anche sulla base di quanto accaduto stamane si segnala l’accaduto per sapere -e appare molto probabile un ritardo al riguardo- se il comune fa tutto quanto è previsto per la sterilizzazione dei randagi. Non solo: ma dare da mangiare a dei cani è attività illecita? Magari da meritare un’aggressione da quindici giorni di prognosi?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…