Cronaca, scuola: il 30 novembre sciopero della Usb


Pubblicato il 26 Novembre 2018

USB, SCIOPERO DELLA SCUOLA 

USB con coraggio ha indetto uno sciopero per il 30 Novembre, rispondendo positivamente all’appello della campagna BastAlternanza e rimettendo al centro della discussione pubblica e politica il mondo della scuola. USB si è fatta carico di rompere lo strano silenzio del sindacalismo concertativo e di una parte del sindacalismo di base sulle azioni di questo governo, cercando di riportare il discorso dalla mera propaganda del governo giallo-verde al piano della realtà.

Troviamo sorprendente che nessun altro si esprima sulle politiche in tema di istruzione di questo esecutivo, che continua a non mettere un soldo nella scuola pubblica statale ed è ben lontano dall’abolizione della legge 107 e della legge Fornero, tanto sbandierata prima e dopo le elezioni. Ridicoli sono gli aumenti contrattuali previsti nella legge di bilancio, tali da far impallidire i miseri 85 euro lordi del governo Renzi; il taglio all’alternanza scuola-lavoro è esclusivamente di mera “cassa”, non pone alcuna critica di fondo all’impianto strutturale della legge e non utilizza le somme recuperate in altri capitoli di spesa dell’istruzione (aumenti stipendiali o trasformazione dell’organico di fatto in diritto); fondamentalmente un semplice anticipo pensionistico la quota 62+38 (ben altra cosa è la quota 100), con il rischio di un assegno ridotto e senza alcun intervento sugli aspetti più invasivi della legge Fornero, come l’aumento della pensione di vecchia da 66 anni e 7 mesi a 67 mesi, o i meccanismi della stessa legge relativi all’applicazione dei coefficienti collegati all’età e di minori rivalutazioni dei redditi e dei contributi.

E cosa dire dell’abolizione del FiT che però non prevede alcun intervento a vantaggio dei lavoratori con 36 mesi di servizio che meritano l’immissione in ruolo immediata dopo anni di precariato, o delle diplomate magistrali a cui erano stati promessi mari e monti ma che ora si ritrovano incastrate nell’ennesimo concorso riservato a “non posti”, o della trasformazione dell’organico di fatto in diritto e del tempo pieno, così propagandati in campagna elettorale e di cui non si trova traccia nella legge di bilancio ma solo nelle dichiarazioni pubbliche.
USB il 30 Novembre scende in piazza per togliere il silenziatore alla scuola pubblica statale, pretendendo non più parole ma fatti concreti, che mettano fine al precariato scolastico, consentano il ritorno degli esiliati, garantiscano aumenti stipendiali veri, che rimettano al centro gli investimenti nella scuola pubblica statale dopo anni di tagli e false promesse.
USB PI SCUOLA.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]