Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18 | Scalinata della Legalità, Palazzo di Giustizia CataniaNon solo un evento commemorativo, ma una dichiarazione collettiva d’impegno civile Catania ricorda. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario […]
Cronaca, terremoto, Tanasi (Codacons): 30% indennità politici vada a emergenza sisma
Pubblicato il 29 Agosto 2016
PROPOSTA DI REPERIRE RISORSE ATTINGENDO AI COMPENSI DI PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI E COMUNALI
NO AD ULTERIORI AUMENTI CHE PESANO SULLA COLLETTIVITÀ
Reperire fondi da destinare all’emergenza terremoto attingendo dalle indennità percepite da parlamentari e consiglieri regionali e comunali. La proposta arriva oggi da Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons, che ricorda come i rappresentanti dei cittadini devono dare l’esempio.
“E’ quanto mai indispensabile trovare fondi per il sisma evitando di ricorrere ad aumenti delle tasse o a misure che pesino sulla collettività – spiega Tanasi – Per questo riteniamo possibile, attraverso un provvedimento ad hoc, mettere mano alle indennità di parlamentari e consiglieri regionali e comunali, destinando per almeno un anno il 30% alla ricostruzione delle zone terremotate.
Tanasi torna inoltre a ribadire la sua contrarietà a qualsiasi ipotesi di aumento delle accise sui carburanti per il reperimento di risorse post terremoto, ricordando che oggi, su ogni litro di benzina acquistato in Italia, pesano ancora le accise per il terremoto del Belice del 1968, per il sisma del Friuli del 1976 e per quello dell’Irpinia del 1980.
“Tasse applicate sulla benzina e mai più revocate, alle quali il Governo potrebbe oggi attingere dirottandole alla nuova emergenza terremoto” – conclude Tanasi.
Lascia un commento