Cronaca: torna in Italia Chico Forti


Pubblicato il 25 Dicembre 2020

Finalmente finisce il lungo incubo di Chico Forti che può tornare in Italia dopo 20 anni trascorsi in un carcere di massima sicurezza in Florida per un omicidio al quale si è sempre dichiarato estraneo. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio la definisce una “bellissima notizia”, che chiude in modo definitivo il filone americano di una lunghissima vicenda processuale, giudiziaria e diplomatica. “Un risultato estremamente importante, che premia un lungo e paziente lavoro politico e diplomatico”, ha detto Di Maio spiegando che “il Governatore della Florida ha accolto l’istanza di Chico di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo e di essere trasferito in Italia”. A questo punto manca poco affinché il nostro concittadino ritorni i Italia e ora il Governo “seguirà i prossimi passi per accelerare il più possibile l’arrivo di Chico”.
L’ex produttore fu accusato nel 1998 dell’omicidio dell’imprenditore australiano Dale Pike, il cui cadavere venne ritrovato su una spiaggia in Florida. Nel 2000 fu condannato all’ergastolo e rinchiuso in un carcere di massima sicurezza vicino a Miami. Chico si è sempre dichiarato vittima di un errore giudiziario ed ha iniziato una lunga battaglia legale per tornare almeno in Italia. È stata una lunga battaglia anche dei media e dell’opinione pubblica che è divenuta poi anche politica con un sostegno di tutti gli schieramenti politici. Si sono manifestati tanti appelli e messaggi di solidarietà di personaggi dello spettacolo e inchieste televisive per dimostrarne l’innocenza.
Rosario Sorace.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]