Cronaca, una Repubblica “fondata” sulla fame, Catania: presentata la giornata nazionale della colletta alimentare

Leggi l'articolo completo

Iniziativa sotto l’Etna per una delle vere emergenze di un paese alla deriva(nella foto un momento del convegno)…

“Ormai è emergenza alimentare. In Italia ci sono più di quattro milioni di persone che hanno difficoltà a recuperare ogni giorno il cibo”. Le parole di Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare onlus, rimbombano nella sala convegni del Palazzo della Cultura di Catania in occasione della presentazione alla città della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare tenutasi lo scorso sabato pomeriggio.Nella sala in cui mancavano anche posti in piedi c’erano volontari, politici ma soprattutto persone semplici, venute anche in carrozzina, pronte a offrire il proprio aiuto a quei tanti che vivono ai margini di una società che li ha esclusi.L’invito a donare è la risposta. Il 30 novembre 2013 è il giorno in cui sarà possibile farlo, anche a Catania e provincia, nei 230 i punti commerciali che hanno aderito all’iniziativa. I volontari sono più di duemila e saranno pronti a custodire tutto ciò che la gente vorrà donare: scatolame, pasta, olio, riso, beni a lunga conservazione e, ovviamente, prodotti per l’infanzia.”Sono rimasto colpito da Catania – ha proseguito Lucchini ­ e dalla ricchezza dei suoi cittadini che hanno voglia di contribuire. Ma è la Sicilia in generale che colpisce per la sua voglia di essere protagonista di un cambiamento fatto magari goccia a goccia, giorno dopo giorno, per colmare questo mare di bisogno che c’è. Gente che ha voglia di essere protagonista di un cambiamento a Catania, come a Marsala e a Monreale. Persone semplici, ma anche istituzioni.”Ho visto una forte collaborazione con l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Fiorentino Trojano, che si è seduta a un tavolo per vedere come poter recuperare ancora più cibo, ma anche parlamentari europei catanesi che ci hanno aiutato, in questi ultimi due anni duranti i quali abbiamo dovuto ricostruire un nuovo fondo per gli aiuti alimentari”.”Quest’anno riusciremo a superare i 700 punti vendita in tutta la Sicilia Orientale ­ afferma il direttore Sicilia del Banco Alimentare, Domenico Messina -. Ma sono le strutture caritative lo zoccolo duro di questa giornata e le tre che hanno portato stasera la loro testimonianza l’Oasi della Famiglia di Camporotondo Etneo, la Parrocchia San Marco di Tremestieri Etneo e la Comunità di Capodarco di Linguaglossa ci hanno raccontato cosa accade quando l’alimento diventa una risorsa. Quando un gesto di carità riesce a donare speranza e vita”.Nonostante la crisi i dati degli ultimi anni, in Italia, registrano un dato in salita della raccolta: 9.600 tonnellate nel 2012 contro i 9.300 del 2011.Quest’anno è stato attivato anche un numero di sms 45599 tramite cui è possibile donare – fino al 2 dicembre – un euro da qualunque numero di cellulare e due euro chiamando da numero fisso.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

6 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

6 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

6 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

6 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

6 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

6 ore ago