Cronaca: vertenza lavoratori Autolinee Buda S.A.G., senza stipendio per mesi

Leggi l'articolo completo

COMUNICATO STAMPA

I lavoratori delle Autolinee Buda e S.A.G. ieri hanno incrociato le braccia spontanenamente vista la mancata retribuzione degli stipendi, purtroppo in alcuni casi il ritardo arriva ad 8 mesi, lasciando gli autobus in rimessa.

Ormai privati dei loro stipendi non riuscendo a garantire i sostentamenti necessari per le proprie famiglie hanno deciso unanimamente di continuare le braccia ad oltranza fino a quando non ci sarà nulla di concreto.

Tra l’altro ieri si è svolta un urgente riunione a palazzo della Regione a Catania tra l’assessore alle infrastrutture On. Falcone il Sindaco di Giarre, un rappresemtante del comune di Mascali, che rappresentano i principali comuni serviti, ed il Segretario Regionale della FAISA-CISAL Romualdo Moschella.

L’assessore si è impegnato di cercare di risolvere la vertenza per dare respiro ai lavoratori e già da oggi ci sarà un incontro a Palermo con l’assessore Armao per provare a trovare una soluzione che possa dare ai lavoratori un po’ di tranquillità economica.

Il Segretario Moschella, nel ribadire che la situazione ormai è diventata insostenibile e non si doveva arrivare a tanto, ha chiesto, visto la disponibilità dell’Assessore Falcone una soluzione definitiva non solo per il caso odierno ma anche per tutte quelle aziende che in questo momento soffrono una crisi economico/finanziaria che purtroppo si riversa sui lavoratori.

L’Assessore Falcone avendo già chiara la problematica ha dichiarato che subito dopo le feste convocherà un tavolo con tutte le Aziende private per trovare le giuste soluzioni.

Intanto, purtroppo, i lavoratori rimangono senza stipendi in attesa di eventi che oggi potrebbero portare, speriamo, una soluzione immediata.

 Il Segretario Regionale FAISA-CISAL Autoferrotranvieri

Romualdo Moschella.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

14 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago