Cronaca, “Vita da Cani”, sequestro canili “Novaentra”, l’associazione “L’Altra Zampa”: “situazione sotto controllo”. Ma il custode giudiziario ci vieta le riprese video. Si vuole occultare qualcosa?


Pubblicato il 20 Aprile 2014

di Ignazio De Luca Iena interdetta alle riprese video (nelle foto due momenti di quanto accaduto ieri mattina a S. Giovanni Galermo, in via Villa Flaminia 68)

A supporto dei nostri poveri mezzi audio video, avevamo chiesto al nostro amico Gaetano Pulvirenti, editore di Bellini Broadcasting e di Sicily TV, di provvedere lui alle riprese video da effettuare presso il canile sequestrato alla NovaEntra di via Villa Flaminia a San. Giovanni Galermo. Non avevamo fatto i conti però, con l’ostruzionismo censorio del custode giudiziario dottor Rosario Puglisi, attuale dirigente del Progetto Animali e randagismo della Direzione Ecologia del Comune di Catania, redattore del famoso bando milionario, confezionato su misura per aggiudicarlo alla NovaEntra nonché presidente, di una commissione aggiudicativa, distratta, poco accorta e incapace di accorgersi che il vice presidente della NovaEntra, Elena Inserra, all’atto della stipula della convenzione e per i successivi cinque mesi e mezzo, da svariati anni risulta essere dipendente comunale, svolgente funzioni amministrative presso il corpo dei Vigili Urbani del Comune di Catania.

Il detto custode giudiziario e distratto dirigente comunale sarà supportato nel suo pervicace diniego per poter effettuare le video riprese anche dai Carabinieri del nucleo anti sofisticazioni. A noi non è rimasto che aspettare dietro i cancelli della struttura della NovaEntra per raccogliere le dichiarazioni dei legali di una delle due associazioni animaliste, “L’altra Zampa”, l’altra è la “lega del cane”, designate dal Magistrato, a supporto del custode giudiziario.

” Teniamo a precisare per confutare le dicerie fatte circolare dall’Ente Protezione Animali – così esordiscono all’unisono i legali dell’altra zampa, Avvocata Cipolla e dottoressa Rizza – e da rappresentanti della NovaEntra, che i cani sono accuditi e curati nel miglior modo possibile consentito dalle circostanze. È di tutta evidenza che non possedendo doti soprannaturali- proseguono i legali – non avendo la bacchetta magica, occorrerà qualche altro giorno perché la situazione si normalizzi. Si dovrà ad esempio, assolutamente prevedere almeno la presenza di un addetto notturno che vigilisu eventuali situazioni di pericolo per gli animali. Non è pensabile – insistono i legali – che ogni giorno dalle 16.30 fino alle otto del giorno successivo, i cani rimangano abbandonati a sé stessi. Noi insieme alla lega del cane stiamo organizzando un equipe specifica anche per il supporto psicologico al cane, è nostro proponimento e principale obiettivo – concludono i legali – incentivarel’istituto delle adozioni anche per diminuire il numero di cani stanziali in struttura che deve considerarsi come ipotesi di accoglimento transitorio e non definitivo”.Ringraziamo promettendo che saremo attenti osservatori se alle parole seguiranno i fatti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]