Cronaca, “Vita da Cani”, sequestro canili “Novaentra”, l’associazione “L’Altra Zampa”: “situazione sotto controllo”. Ma il custode giudiziario ci vieta le riprese video. Si vuole occultare qualcosa?

Leggi l'articolo completo

di Ignazio De Luca Iena interdetta alle riprese video (nelle foto due momenti di quanto accaduto ieri mattina a S. Giovanni Galermo, in via Villa Flaminia 68)

A supporto dei nostri poveri mezzi audio video, avevamo chiesto al nostro amico Gaetano Pulvirenti, editore di Bellini Broadcasting e di Sicily TV, di provvedere lui alle riprese video da effettuare presso il canile sequestrato alla NovaEntra di via Villa Flaminia a San. Giovanni Galermo. Non avevamo fatto i conti però, con l’ostruzionismo censorio del custode giudiziario dottor Rosario Puglisi, attuale dirigente del Progetto Animali e randagismo della Direzione Ecologia del Comune di Catania, redattore del famoso bando milionario, confezionato su misura per aggiudicarlo alla NovaEntra nonché presidente, di una commissione aggiudicativa, distratta, poco accorta e incapace di accorgersi che il vice presidente della NovaEntra, Elena Inserra, all’atto della stipula della convenzione e per i successivi cinque mesi e mezzo, da svariati anni risulta essere dipendente comunale, svolgente funzioni amministrative presso il corpo dei Vigili Urbani del Comune di Catania.

Il detto custode giudiziario e distratto dirigente comunale sarà supportato nel suo pervicace diniego per poter effettuare le video riprese anche dai Carabinieri del nucleo anti sofisticazioni. A noi non è rimasto che aspettare dietro i cancelli della struttura della NovaEntra per raccogliere le dichiarazioni dei legali di una delle due associazioni animaliste, “L’altra Zampa”, l’altra è la “lega del cane”, designate dal Magistrato, a supporto del custode giudiziario.

” Teniamo a precisare per confutare le dicerie fatte circolare dall’Ente Protezione Animali – così esordiscono all’unisono i legali dell’altra zampa, Avvocata Cipolla e dottoressa Rizza – e da rappresentanti della NovaEntra, che i cani sono accuditi e curati nel miglior modo possibile consentito dalle circostanze. È di tutta evidenza che non possedendo doti soprannaturali- proseguono i legali – non avendo la bacchetta magica, occorrerà qualche altro giorno perché la situazione si normalizzi. Si dovrà ad esempio, assolutamente prevedere almeno la presenza di un addetto notturno che vigilisu eventuali situazioni di pericolo per gli animali. Non è pensabile – insistono i legali – che ogni giorno dalle 16.30 fino alle otto del giorno successivo, i cani rimangano abbandonati a sé stessi. Noi insieme alla lega del cane stiamo organizzando un equipe specifica anche per il supporto psicologico al cane, è nostro proponimento e principale obiettivo – concludono i legali – incentivarel’istituto delle adozioni anche per diminuire il numero di cani stanziali in struttura che deve considerarsi come ipotesi di accoglimento transitorio e non definitivo”.Ringraziamo promettendo che saremo attenti osservatori se alle parole seguiranno i fatti.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

6 ore ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

15 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

16 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

16 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

1 giorno ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

2 giorni ago