“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Cronaca: X giornata nazionale del Braille “vedo con le mie dita”
Pubblicato il 20 Febbraio 2017
Carlo Majorana Gravina
L’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” di via Lizio Bruno ospiterà la X Giornata nazionale del Braille “Vedo con le mie dita”, martedì 21 febbraio (9,30 – 13,30), organizzata dal Consiglio regionale e le sezioni territoriali onlus Unione italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI), in collaborazione con Stamperia regionale Braille, IRIFOR Sicilia, Centro consulenza Tiflodidattica biblioteca italiana per ciechi “Regina Margherita”.
Dopo la proiezione del musical “La vita di L. Braille” e i saluti del dirigente scolastico Daniela Di Piazza e delle Autorità, si svolgerà un ricco e articolato programma, moderatore Sarah Donzuso. Alle relazioni “Il Braille tra esperienza di vita e pratica emancipatrice” (Stefano Salmeri, Irifor), il punto di vista dei dirigenti UICI Sicilia, “Relazione educativa e didattica tra docente e studente non vedente” (Paolina Mulè), “L’insegnamento del Braille ai ragazzi vedenti” (Grazia Basile, dirigente scolastico IC “Rogasi” Pozzallo), “Tecnologie assistive per i non vedenti: dal punteruolo al Mac” (Luca Grasso), “Il Braille strumento per vincere una doppia sfida” (Brian Ramirez Mosquera) e “Quale integrazione?” (Calogero Zarcone), si alterneranno interventi e testimonianze di atleti e alunni ipovedenti di ogni grado. Interessante “Il Braille raccontato attraverso il canto, la musica e la danza”.
Lascia un commento