Cronache abusive catanesi: la Confcommercio “applaude” il comune. E noi aggiungiamo: si faccia un’autoperquisizione dentro Palazzo degli Elefanti


Pubblicato il 02 Settembre 2015

ecco la nota stampa:

“ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI DI CATANIA CONFCOMMERCIO

“Era quello che abbiamo sempre chiesto e si sta finalmente realizzando nel modo giusto”.  La massiccia azione di controllo del territorio da parte dei vigli urbani predisposta dall’amministrazione comunale nei quartieri della Città per contrastare l’abusivismo commerciale trova la condivisione e il deciso apprezzamento da parte dell’associazione commercianti di Catania – Confcommercio.

“Il lavoro che sta svolgendo il reparto di Polizia Commerciale coordinato dal commissario Caccamo – afferma il vice direttore provinciale di Confcommercio Francesco Sorbello – ci fa ben sperare che la lotta all’abusivismo commerciale possa produrre finalmente effetti positivi. Diamo atto che l’amministrazione comunale sta, verosimilmente, adottando un metodo di contrasto idoneo: non più passaggi dei vigili in una strada una tantum e per poche ore ma un controllo costante e duraturo. Abbiamo apprezzato, in particolare, che la squadra di polizia commerciale si è presentata in forze al viale Mario Rapisardi già per due giorni consecutivi, restando in loco per l’intera mattinata. Nel passato si assisteva invece ad interventi di brevissima durata e pertanto inutili. E’ impossibile pensare e pretendere che il fenomeno dell’abusivismo commerciale possa essere debellato in breve tempo in tutta la Città.

Sono troppi gli abusivi, la Città è grande ed i vigili non sono in numero adeguato. Però si può dare un forte segnale: liberando e conquistando una strada alla volta, quello che diciamo da sempre. Il viale Rapisardi, che ha una sua specificità anche per l’alta affluenza veicolare, potrebbe costituire un apri pista, la strada da cui cominciare e lanciare un segnale forte. Pertanto auspichiamo che il presidio della strada continui ogni giorno per le prossime settimane e mesi.  Liberare definitivamente il viale dall’abusivismo commerciale, oltre che a produrre effetti positivi in termini di decoro urbano e di viabilità, rappresenterebbe un segnale della presenza delle istituzione, del comune e della volontà dell’amministrazione comunale. In un’attività di questo genere l’amministrazione comunale avrebbe tutto il sostegno di Confcommercio Catania.”

La nota di condivisione della Confcommercio Città di Catania rappresentano una novità nel panorama cittadino vista la forte tensione che c’è stata tra l’associazione dei commercianti, guidata da Giovanni Saguto, e l’amministrazione Bianco.

“Non solo non abbiamo nessuna remora a tributare un plauso all’amministrazione comunale per l’iniziativa ben condotta – afferma Giovanni Saguto presidente dell’associazione commercianti Catania – ma ci auguriamo di poter condividere nel futuro prossimo tante altre iniziative. Noi siamo abituati a giudicare gli atti nel loro merito, solo per la qualità e gli effetti che producono. Pertanto una iniziativa ben condotta e che produce effetti positivi troverà sempre il nostro consenso, a dimostrazione che le nostre critiche non sono mai strumentali a fini diversi dalla salvaguardia della nostra città e delle piccole e medie imprese commerciali che, operando nel rispetto delle regole, la rendono viva e vitale. Anzi aggiungo che le nostre critiche sono state sempre su specifici argomenti, motivate ed accompagnate da proposte costruttive, che non hanno travato la giusta attenzione di alcuni assessori. Purtroppo c’è stato un deficit di dialogo e confronto e non certo per nostra colpa. Speriamo che anche in questo senso ci sia un’inversione di tendenza. Noi siamo sempre aperti e disponibili al dialogo.”  

Noi, invece, continuiamo a dire: si guardi dentro Palazzo degli Elefanti….


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]