di Ignazio De Luca
Catania, piazza Università, ieri sabato 31 gennaio 2015, ore 12.00: trentacinque forse quaranta torronai protestano il loro diritto al lavoro; schierate: Digos, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, nell’ordine come da foto. L’aviazione non è giunta, ma per poco!
Filippo Zuccarello, sindacalista dei commercianti ambulanti e leader dei torronai, con pacatezza espone tutto il disappunto della categoria contro l’amministrazione Bianco che impedisce loro di montare, in Piazza Università, i tradizionali banconi di vendita dei dolciumi con le mandorle. Discuteranno se depositare o meno le autorizzazioni al Comune, considerato che servono solo per pagare le tasse.
Non si agita Zuccarello, ma fa capire che la categoria rivendica e non vi rinuncerà facilmente, il diritto a portare il pane a casa. Parla di assenza di programmazione dell’amministrazione che sta facendo morire Catania, perché in piazza Università nulla surrogherà i torronai, così come a piazza Stesicoro, che somiglia sempre più ad un deserto.
A video spento, Zuccarello senza mezzi termini dichiara che dal Palazzo degli Elefanti è arrivato, con tono gRosso, un esplicito avvertimento di rappresaglia se continueranno la pacifica protesta che dura ormai da oltre quattro giorni.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…