Cronache Antimafiose Industriali, Montante e i “provvidenziali” testimoni di nozze. Il Presidente dell’Antimafia Regionale Nello Musumeci: “certi eroi come i quadri per apprezzarli non bisogna guardarli troppo da vicino”


Pubblicato il 04 Maggio 2014

di Ignazio De Luca Iena Nobile Francese

A margine dell’affollata assemblea pubblica, tenuta ieri pomeriggio dai deputati regionali della “Lista Musumeci”, di cui riferiamo in altra parte del giornale, trascriviamo parola per parola la dichiarazione del Presidente della commissione antimafia, On. Nello Musumeci.

Iena Nobile Francese : “gira sul web un certificato di matrimonio pubblicato dai “Sicilianigiovani “e ripreso solo da noi, che in un oceano di informazione digitale potremmo a malapena rappresentare un alga di pochi millimetri, certificato scomodo per il presidente di Confindustria Sicilia Montante, per i testimoni che firmano l’atto, cosa ci può dire”?

Presidente Musumeci: “ho il dovere di avere rispetto per la presidenza della commissione antimafia che impone sobrietà e prudenza certo un’aforisma di François de La Rochefoucauld ci ricorda che gli eroi ricordano certi quadri, per apprezzarli non bisogna guardarli troppo da vicino”.Sotto l’aforisma originale del filosofo nobile francese.

La maggior parte degli eroiricordano certi quadri:non bisogna guardarli troppoda vicino per apprezzarli.La Rochefoucauld nella foto a sinistra Antonello Montante, accanto al Procuratore della Repubblica di Caltanissetta Sergio Lari 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]