Cronache catanesi Amt, la nuova dirigenza smentisce la vecchia: “avremo bilancio in perdita”


Pubblicato il 31 Ottobre 2018

La conferenza stampa prevista per stamane da parte della vecchia dirigenza dell’Amt segue a ruota l’incontro con i cronisti del nuovo management dell’azienda municipale trasporti. Che, senza nominarli mai, le ha cantate a chi è stato sostituito con l’arrivo dell’amministrazione Pogliese.

Di fatto, si è aperto uno “scazzo a destra”, vista la provenienza dei due presidenti, La Rosa e Bellavia.

In cassa abbiamo trovato soltanto 100.000 euro e l’azienda ogni mese spende circa 6 milioni. Capite bene che alcuni recenti proclami non avevano fondamento e che la situazione contabile provvisoria – con dati previsionali al 30 settembre scorso – vede nel 2018 nessun risultato positivo di esercizio, con prospettiva di sostanziale pareggio o rischio di leggera perdita”.

Questo ha dichiarato, fra l’altro, il nuovo presidente dell’Amt l’avv Giacomo Bellavia, che tenuto una conferenza stampa insieme con gli altri due membri del Consiglio di amministrazione (insediatosi l’8 ottobre scorso), l’avv. Serena Spoto e la dottoressa Agata Parisi, per illustrare la situazione attuale dell’azienda e le prospettive di rilancio.

Bellavia ha sottolineato criticità ma nello stesso tempo ha spiegato i propositi per il nuovo corso aziendale. Le criticità si chiamano vetture in esercizio, che si sono sensibilmente ridotte. Mediamente, dallo scorso luglio a oggi, su strada ne circolano circa 70 su 110 vetture programmate al giorno. Che fare?

Sta per partire -ha spiegato Bellavia- il rinnovo del parco mezzi: 42 nuovi bus a metano arriveranno entro due settimane; altri 28, sempre nuovi e a metano, entro giugno prossimo e gli ultimi 40 entro dicembre 2019. Tra un anno, dunque, il parco mezzi sarà completamente rinnovato grazie a fondi europei”.

Da rivedere poi l’organizzazione interna, la cosiddetta catena di comando. Da due anni non c’è un direttore generale, ma le lacune riguardano anche altri settori aziendali.

Con l’arrivo dei nuovi autobus occorrerà adottare un nuovo piano di rete. Saranno previste linee ad alta frequenza e più veloci per il centro; Brt e circolari di quartiere più capillari.

Dalla nuova dirigenza poi annunci di voler semplificare la vita agli utenti:per esempio l’innovazione tecnologica, che vuol dire miglioramento dei servizi al cittadino. Il quale, tramite app dedicate, deve conoscere i tempi di attesa e gli orari dei bus e deve anche poter localizzare la vettura che interessa – ha detto il presidente -. Per far questo bastano piccoli accorgimenti, perché abbiamo già i mezzi e le professionalità interne adatte”.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]