Cronache catanesi, ASIA USB: Palestra Lupo, un Bene comunale inesistente al catasto. Com’è stato possibile?


Pubblicato il 04 Dicembre 2018

La Regione siciliana asserisce che dal febbraio 2007 la Palestra Lupo  è un immobile proprietà del Comune di Catania. Ciò significa che la storia dell’immobile venduto dalla Regione a dei privati sostenuta dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici Giuseppe Arcidiacono non sta ne in cielo e ne in terra. Ma non è finita qui. Infatti, questo immobile risulta sconosciuto al Catasto, è un bene comunale non censito da nessuna parte.
Ma com’è stato possibile?
Come ha fatto la Regione siciliana a trasmettere una proprietà al Comune di Catania senza registrarla nei registri del demanio?
E, come ha potuto lo stesso Comune etneo acquisire un immobile senza registrarlo?
E ancora, com’è stato possibile per dei privati interagire con una struttura “che non c’è”?

Questa vicenda, dal tentativo di violentare il territorio con la realizzazione nella piazza di un inutile parcheggio alla “mancata” registrazione catastale della Palestra Lupo, rappresenta chiaramente la classe politica di centrodestra e di centrosinistra che, con la complicità della Triplice sindacale gialla CGIL CISL UIL e cespuglietti, che ha trascinato il Comune e la città di Catania al DISSESTO finanziario, culturale e sociale.
Di fronte all’EMERGENZA ABITATIVA, con sfratti, sgomberi e pignoramenti esecutivi, il Comune di Catania, mente si articola in inutile “cabine di regia”, non solo non ha un reale censimento dei propri beni immobili e di quelli confiscati alla mafia, ma è anche proprietario di immobili inesistenti per il Demanio.

A questo punto, ASIA USB Catania chiede alla Regione siciliana di intervenire immediatamente per chiarire pubblicamente com’è avvenuto nel 2007 il passaggio di proprietà della Palestra Lupo dalla Regione al Comune di Catania, allora retto dal sindaco Scapagnini, di cui lo stesso Arcidiacono è stato assessore l’anno dopo.

ASIA USB Catania
Via Caltanissetta 3.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]