Cronache catanesi, CasaPound: “perchè si parla di degrado solo per Sant’Agata?”


Pubblicato il 10 Febbraio 2017

Un punto di vista diverso:

“la festa di Sant’Agata è la terza festa religiosa più importante al mondo. Finita la festa, si tirano le somme. Oltre la cera, i rifiuti, le transenne, bisogna fare i conti con una serie di elucubrazioni che hanno nel cambiamento e nel ridimensionamento della festa i loro obiettivi.

“Quest’anno non ha fatto eccezione – dichiara CasaPound Catania – il post-festa è stato caratterizzato da due note assai critiche , una a firma del viceparroco di San Pietro e Paolo nonché fondatore di Cittàinsieme, Salvatore Resca, e l’altra a firma del presidente di Riscossione Sicilia, l’avvocato Antonio Fiumefreddo. Il primo evidenzia le storture, e l’assenza quasi totale del significato cristiano della festa, critica assai condivisa. 
Il secondo evidenzia il degrado, l’assenza dello stato e della legalità che ammanta la festa, considerazioni altrettanto condivise”.

“Ma ciò che non condividiamo – sottolinea CasaPound – è che non può condensarsi solo sui giorni della festa di Sant’Agata la coscienza critica, non può ridestarsi solo tre giorni l’anno e poi ritornare nell’inerzia del dovere istituzionale , dell’opportunismo amicale. 
Catania è un suk tutto l’anno, il suo abusivismo è normalizzato e non è solo l’abusivismo dei tre giorni l’anno con barbecue e carne di cavallo. È, soprattutto, sotto i portici di Corso Sicilia che si materia la costanza dell’abusivismo , dove l’esposizione di scarpe, borse e abiti contraffatti è opera e pertinenza di extracomunitari che hanno reso la zona una vera e propria casbah, e dove è diventato impossibile fare rispettare le regole senza incorrere nella ira banale e stucchevole dei buonisti.

Catania non ha nulla di cristiano se un assessore, ormai ex, per una ripicca “politica” pare che abbia fatto fallire una azienda, la Simei, e licenziare oltre 70 padri di famiglia, al confronto di ciò i riti pagani o esageratamente religiosi e non cristiani sono acqua benedetta caduta dal cielo. Catania è palesemente maleducata perché la politica non si è mai preoccupata di formare ed educare il cittadino, ma si è impegnata a formare e diseducare l’elettore , addestrando, persino, un esercito di procacciatori di voti che hanno fatto della responsabilità civica la barzelletta da raccontare agli amici al bar”.

“Catania – conclude il movimento – da molti anni vive un declino preoccupante, che si esprime nella crisi economica , sociale, morale e soprattutto politica . Bisogna lavorare tutto l’anno a cambiare non la festa ma la città”. 

Michael Mocci, responsabile CasaPound Sicilia”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]