Cronache catanesi, Circolo Centro Storico Pd: “mercato del lunedì in piazza Montessori, situazione di disordine e abusivismo”


Pubblicato il 15 Novembre 2016

ecco quanto scrive la first lady Adele Palazzo:

Dopo diverse segnalazioni dei residenti- dichiara Adele Palazzo-segretario Pd Centro Storico-ci siamo recati a fare un sopralluogo al mercato rionale di Piazza Montessori che si svolge nella giornata del Lunedi. La Piazza si caratterizza per essere ad alta intensità di traffico, su questa  infatti si affacciano gli ingressi dell’Istituto Comprensivo Grazia Deledda, della Chiesa Sant’Euplio nonché l’uscita secondaria del Liceo Turrisi Colonna. Inoltre la Piazza è costeggiata da via Fabio Filzi, in cui troviamo l’uscita dell’ospedale Garibaldi e via  Salvatore Citelli da cui si accede per l’ospedale Ferrarotto Alessi.

Sulla piazza e nelle vie circostanti abbiamo potuto rilevare una situazione di forte disordine determinata da macchine in doppia fila e camion stazionati nell’area dedicata alla  fermata dell’autobus sulla piazza. Non solo,  lungo tutta la via Fabio Filzi troviamo i marciapiedi occupati dai venditori ambulanti, compresa via Ofelia dove si accede per la  facoltà di Scienze della Formazione. Indubbiamente i mercati rappresentano una delle attività commerciali  maggiormente diffuse nella città di Catania, con  una importante funzione sociale rispetto le altre forme di commercio- dichiara Palazzo- ovvero  la salvaguardia del rapporto diretto tra venditore e acquirente. Inoltre i mercati rionali appresentano  un punto di riferimento importante per la spesa alimentare e fornisce un servizio di prossimità efficace, riducendo la mobilità verso strutture collocati fuori dalla città.

Tuttavia i disagi e le situazioni di rischio nonché di illegalità che ritroviamo durante lo svolgimento del mercato di Piazza Montessori dovrebbero essere seriamente valutate alla luce di garantire la sicurezza sia degli abitanti, che degli alunni, essendo la piazza sbocco fondamentale in caso di evacuazione dalle scuole, inoltre la presenza di ben due ospedali richiede che le vie siano quanto più possibile ad alto scorrimento.

La mancanza di spazi segnalati per le bancarelle nonché di vigilanza dei VVUU, determina una  condizione di disordine e di abusivismo. In particolare modo i marciapiedi  in via Filzi, via Salvatore Citelli, e via Ofelia si caratterizzano per essere occupate abusivamente  dai venditori ambulanti, con l’ulteriore disagio  che a fine giornata lavorativa  vengono lasciati gli scarti dei prodotti lungo tali vie.  Riteniamo pertanto di voler sensibilizzare l’amministrazione e l’assessore alle attività produttive affinché venga  attenzionata  tale situazione  e  trovare soluzioni all’insegna dell’ordine, sicurezza e legalità,  per il benessere cittadini.

Adele Palazzo, Segretaria PD Centro Storico Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]