Cronache catanesi, Circolo Centro Storico Pd: “mercato del lunedì in piazza Montessori, situazione di disordine e abusivismo”

Leggi l'articolo completo

ecco quanto scrive la first lady Adele Palazzo:

Dopo diverse segnalazioni dei residenti- dichiara Adele Palazzo-segretario Pd Centro Storico-ci siamo recati a fare un sopralluogo al mercato rionale di Piazza Montessori che si svolge nella giornata del Lunedi. La Piazza si caratterizza per essere ad alta intensità di traffico, su questa  infatti si affacciano gli ingressi dell’Istituto Comprensivo Grazia Deledda, della Chiesa Sant’Euplio nonché l’uscita secondaria del Liceo Turrisi Colonna. Inoltre la Piazza è costeggiata da via Fabio Filzi, in cui troviamo l’uscita dell’ospedale Garibaldi e via  Salvatore Citelli da cui si accede per l’ospedale Ferrarotto Alessi.

Sulla piazza e nelle vie circostanti abbiamo potuto rilevare una situazione di forte disordine determinata da macchine in doppia fila e camion stazionati nell’area dedicata alla  fermata dell’autobus sulla piazza. Non solo,  lungo tutta la via Fabio Filzi troviamo i marciapiedi occupati dai venditori ambulanti, compresa via Ofelia dove si accede per la  facoltà di Scienze della Formazione. Indubbiamente i mercati rappresentano una delle attività commerciali  maggiormente diffuse nella città di Catania, con  una importante funzione sociale rispetto le altre forme di commercio- dichiara Palazzo- ovvero  la salvaguardia del rapporto diretto tra venditore e acquirente. Inoltre i mercati rionali appresentano  un punto di riferimento importante per la spesa alimentare e fornisce un servizio di prossimità efficace, riducendo la mobilità verso strutture collocati fuori dalla città.

Tuttavia i disagi e le situazioni di rischio nonché di illegalità che ritroviamo durante lo svolgimento del mercato di Piazza Montessori dovrebbero essere seriamente valutate alla luce di garantire la sicurezza sia degli abitanti, che degli alunni, essendo la piazza sbocco fondamentale in caso di evacuazione dalle scuole, inoltre la presenza di ben due ospedali richiede che le vie siano quanto più possibile ad alto scorrimento.

La mancanza di spazi segnalati per le bancarelle nonché di vigilanza dei VVUU, determina una  condizione di disordine e di abusivismo. In particolare modo i marciapiedi  in via Filzi, via Salvatore Citelli, e via Ofelia si caratterizzano per essere occupate abusivamente  dai venditori ambulanti, con l’ulteriore disagio  che a fine giornata lavorativa  vengono lasciati gli scarti dei prodotti lungo tali vie.  Riteniamo pertanto di voler sensibilizzare l’amministrazione e l’assessore alle attività produttive affinché venga  attenzionata  tale situazione  e  trovare soluzioni all’insegna dell’ordine, sicurezza e legalità,  per il benessere cittadini.

Adele Palazzo, Segretaria PD Centro Storico Catania.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

4 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

4 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

4 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

4 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

4 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago