Cronache catanesi, Comune&dissesto: le ultime dalla missione romana del sindaco


Pubblicato il 05 Novembre 2018

“Comune di Catania
Ufficio Stampa 05.11.2018
 
Dissesto, incontro al Viminale con sottosegretario Candiani e tecnici ministeriali.
 
A conclusione del lungo incontro che si è svolto al Viminale con il sottosegretario all’Interno Stefano Candiani, alla presenza dei tecnici ministeriali dell’Interno, del Mef e della Cosfel il sindaco Salvo Pogliese e il vicesindaco Roberto Bonaccorsi hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
 
“La situazione strutturale deficitaria del Comune cristallizzata dalle deliberazioni 153 e 154 del 4 Maggio dalla Corte dei Conti che ne hanno sancito il dissesto  e la gravissima crisi di liquidità delle casse comunali, la cui anticipazione di tesoreria annuale è stata pressoché esaurita già al nostro insediamento, necessitano di un ulteriore approfondimento tecnico, sia per l’enorme ammontare del debito che per il rispetto delle norme del Tuel, che consentano legittimamamente interventi di sostegno immediati come quelli che abbiamo richiesto, per saldare le spettanze e pagare i dipendenti e i fornitori. Tuttavia abbiamo colto nei rappresentanti del governo una grande attenzione verso la situazione del comune di Catania che abbiamo evidenziato sin dal nostro insediamento, tanto che il sottosegretario Candiani si è ripromesso di approfondire il caso, entro 2-3 giorni, con il Premier Conte e il Ministro Salvini, sulla scia dell’appello pubblico che abbiamo inviato lo scorso 26 Ottobre per definire, inequivocabilmente, l’indirizzo più utile da seguire nell’interesse generale del Comune, dei lavoratori e dei catanesi tutti. Entro la settimana convocheremo un’assemblea pubblica con le rappresentanze delle forze sociali e datoriali, ma anche con  l’associazionismo, nell’unico interesse di avviare un cammino di sviluppo finalmente virtuoso e individuare il percorso di risanamento effettivo del grave squilibrio del bilancio comunale, che ha certo radici antiche, ma che con ogni evidenza, come hanno confermato univocamente sia i magistrati contabili e sia i tecnici del governo oggi, si è notevolmente aggravato negli ultimi anni”.
 
nm”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]