Cronache catanesi, degrado Corso Sicilia: la destra raccoglie firme. “Ienesicule” propone anche controlli su lavoro nero e affitti in nero


Pubblicato il 24 Febbraio 2017

questo il comunicato:

“SABATO 25 FEBBRAIO ORE 10:00 – CORSO SICILIA (CATANIA)
Raccolta firme per liberare Corso Sicilia dal degrado e dall’abusivismo!

 Liberiamo Corso Sicilia dall’abusivismo selvaggio e dal degrado!

Sabato 25 febbraio dalle ore 10.00 Fratelli d’Italia, #diventeràbellissima, Terra Nostra Italiani con Giorgia Meloni, Forza Italia, Catania Patria Difendila, Grande Catania, Noi con Salvini raccoglieranno le firme per sottoscrivere una petizione per la riqualificazione di corso Sicilia, area nevralgica per la viabilità e per il commercio della città di Catania. Contestualmente, la petizione avrà ad oggetto il potenziamento del servizio Metropolitana in favore degli utenti e degli esercenti.

Corso Sicilia era stato persino prescelto da una grossa multinazionale americana impegnata online quale sede dei suoi uffici al sud Italia, ma quando la compagnia ha appurato lo stato di degrado di quella che dovrebbe essere la “city” di Catania ha deciso di cambiare città e di stabilire altrove la sua sede.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]