Cronache catanesi: domani arrivano le “FantaMulte”


Pubblicato il 12 Ottobre 2015

I ragazzi delle scuole cittadine si attivano per sensibilizzare gli automobilisti diventando vigili urbani per una mattina. Iniziativa nell’ambito di Capture Noise, progetto del Comune di Catania per la mobilità sostenibile.
 
I ragazzi delle scuole di Catania scendono in strada per sensibilizzare gli automobilisti indisciplinati. Per loro in arrivo le “FantaMulte”: i ragazzi infatti diventeranno vigili urbani per una mattina e dovranno individuare gli automobilisti che non rispettano il codice della strada. A loro verrà consegnata una “FantaMulta”: un fac-smile di multa, appunto, che invita non solo a rispettare il codice della strada ma fa anche appello alla buona educazione e al rispetto per gli altri. 
 
L’appuntamento dunque è per la mattinata di martedì 13 ottobre. Gli studenti degli istituti comprensivi Campanella Sturzo e della Scuola Musco, accompagnati dagli insegnanti e con il supporto del corpo dei  Vigili Urbani dello stesso Comune di Catania, per un’ora e mezza “sanzioneranno” gli automobilisti indisciplinati nella zona di Piazza Verga e Piazza Europa. 
 
La giornata di sensibilizzazione, grazie a un finanziamento comunitario, rientra nel progetto Capture Noise del Comune di Catania che, con lo slogan “Mobilità sostenibile, a Catania si cambia aria” con incontri, giochi, iniziative e attività di informazione si attiva per “rendere Catania più bella da vivere” come si legge nella brochure dedicata. 
 
Nella stessa sono contenute indicazioni e informazioni dedicate a “Le parole della mobilità”, all’importanza della mobilità sostenibile con una parte specifica sulla bicicletta individuata come “mezzo migliore per muoversi in maniera sostenibile”. Non mancano consigli per pedalare in sicurezza. 
 
Con questo progetto il Comune di Catania, impegnato ad esempio nella pianificazione di piste ciclopedonali, nell’incentivare la mobilità sostenibile anche con parcheggi per biciclette o invitando i cittadini all’uso dei mezzi pubblici, vuole anche informare la cittadinanza sulle ricadute positive sull’economia della pedonalizzazione delle zone del centro città. 
 
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito www.capturenoise.it.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Una Costituente Europea per ottenere la sovranità popolare                          Un gruppo di cittadini ha deciso di avviare la sottoscrizione di una lettera aperta ai Capi di Stato, di governo e ai parlamentari d’Europa per chiedere la convocazione di una Costituente Europea. L’iniziativa sarà presentata l’8 maggio da Catania. La ragione di questa decisione è storica. I […]

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]

2 min

COMUNICATO STAMPADomenica 4 maggio alle ore 18:00, il Teatro Comunale “Turi Scalia” di Trecastagni (Corso Sicilia 53) ospiterà un evento di grande valore artistico e sociale: il Gruppo Teatro Non Solo Tango e l’Associazione Figli dell’Arte porteranno in scena un trittico teatrale a sostegno di Banco Alimentare della Sicilia ODV, impegnato ogni giorno nel contrasto […]