Cronache catanesi: domani arrivano le “FantaMulte”


Pubblicato il 12 Ottobre 2015

I ragazzi delle scuole cittadine si attivano per sensibilizzare gli automobilisti diventando vigili urbani per una mattina. Iniziativa nell’ambito di Capture Noise, progetto del Comune di Catania per la mobilità sostenibile.
 
I ragazzi delle scuole di Catania scendono in strada per sensibilizzare gli automobilisti indisciplinati. Per loro in arrivo le “FantaMulte”: i ragazzi infatti diventeranno vigili urbani per una mattina e dovranno individuare gli automobilisti che non rispettano il codice della strada. A loro verrà consegnata una “FantaMulta”: un fac-smile di multa, appunto, che invita non solo a rispettare il codice della strada ma fa anche appello alla buona educazione e al rispetto per gli altri. 
 
L’appuntamento dunque è per la mattinata di martedì 13 ottobre. Gli studenti degli istituti comprensivi Campanella Sturzo e della Scuola Musco, accompagnati dagli insegnanti e con il supporto del corpo dei  Vigili Urbani dello stesso Comune di Catania, per un’ora e mezza “sanzioneranno” gli automobilisti indisciplinati nella zona di Piazza Verga e Piazza Europa. 
 
La giornata di sensibilizzazione, grazie a un finanziamento comunitario, rientra nel progetto Capture Noise del Comune di Catania che, con lo slogan “Mobilità sostenibile, a Catania si cambia aria” con incontri, giochi, iniziative e attività di informazione si attiva per “rendere Catania più bella da vivere” come si legge nella brochure dedicata. 
 
Nella stessa sono contenute indicazioni e informazioni dedicate a “Le parole della mobilità”, all’importanza della mobilità sostenibile con una parte specifica sulla bicicletta individuata come “mezzo migliore per muoversi in maniera sostenibile”. Non mancano consigli per pedalare in sicurezza. 
 
Con questo progetto il Comune di Catania, impegnato ad esempio nella pianificazione di piste ciclopedonali, nell’incentivare la mobilità sostenibile anche con parcheggi per biciclette o invitando i cittadini all’uso dei mezzi pubblici, vuole anche informare la cittadinanza sulle ricadute positive sull’economia della pedonalizzazione delle zone del centro città. 
 
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito www.capturenoise.it.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]