Cronache catanesi: domani arrivano le “FantaMulte”

Leggi l'articolo completo
I ragazzi delle scuole cittadine si attivano per sensibilizzare gli automobilisti diventando vigili urbani per una mattina. Iniziativa nell’ambito di Capture Noise, progetto del Comune di Catania per la mobilità sostenibile.
I ragazzi delle scuole di Catania scendono in strada per sensibilizzare gli automobilisti indisciplinati. Per loro in arrivo le “FantaMulte”: i ragazzi infatti diventeranno vigili urbani per una mattina e dovranno individuare gli automobilisti che non rispettano il codice della strada. A loro verrà consegnata una “FantaMulta”: un fac-smile di multa, appunto, che invita non solo a rispettare il codice della strada ma fa anche appello alla buona educazione e al rispetto per gli altri.
L’appuntamento dunque è per la mattinata di martedì 13 ottobre. Gli studenti degli istituti comprensivi Campanella Sturzo e della Scuola Musco, accompagnati dagli insegnanti e con il supporto del corpo dei  Vigili Urbani dello stesso Comune di Catania, per un’ora e mezza “sanzioneranno” gli automobilisti indisciplinati nella zona di Piazza Verga e Piazza Europa.
La giornata di sensibilizzazione, grazie a un finanziamento comunitario, rientra nel progetto Capture Noise del Comune di Catania che, con lo slogan “Mobilità sostenibile, a Catania si cambia aria” con incontri, giochi, iniziative e attività di informazione si attiva per “rendere Catania più bella da vivere” come si legge nella brochure dedicata.
Nella stessa sono contenute indicazioni e informazioni dedicate a “Le parole della mobilità”, all’importanza della mobilità sostenibile con una parte specifica sulla bicicletta individuata come “mezzo migliore per muoversi in maniera sostenibile”. Non mancano consigli per pedalare in sicurezza.
Con questo progetto il Comune di Catania, impegnato ad esempio nella pianificazione di piste ciclopedonali, nell’incentivare la mobilità sostenibile anche con parcheggi per biciclette o invitando i cittadini all’uso dei mezzi pubblici, vuole anche informare la cittadinanza sulle ricadute positive sull’economia della pedonalizzazione delle zone del centro città.
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito www.capturenoise.it.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

20 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago